1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho dei Plossl sia uno identico a quelli di quelli Ianus (40 Euro ) che di Telescope Service (pagato 18 Euro scontatissimo), e rispetto ai Kellner, ai "Super" e agli SMA dell'ETX 70, sono entrambi migliori.
Parlo per esperienza diretta, avendoli provati.

Ho visto anche i Plossl venduti da Carinci a 40 Euro, e sono anche meglio di quelli di cui sopra.

Quindi sotto i 50 Euro roba più che decente e adatta al tuo telescopio la puoi trovare.

L'ETX 70 l'ho provato solo una volta e solo brevemente coi miei oculari, ma penso proprio che i Plossl siano i più azzeccati come acquisto per quel "piccoletto", se non vuoi spendere una cifrona.

Se vuoi comprare on-line, essere assistito nella scelta, e non prendere nè un fondo di bottiglia nè svenarti inutilmente, ti consiglio vivamente di contattare Gianluca Carinci di Aleph0, e farti aiutare da lui nella scelta. Soprattutto se vuoi buoni Plossl.


PS: sull'ETX che ho provato io, l'oculare 12mm di serie aveva uno strano effetto tipo coma ai bordi molto accentuato, che non era visibile nè nel 25mm di serie, nè in altri oculari provati. Risulta ad altri?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 agosto 2006, 9:12
Messaggi: 52
Io ho un ETX70 e ho un 20mm wide , un 9mm SUPERPLOSS.
Con la Barlow 3x e il 9mm vedi saturno che e' un piacere ma oltre rischi veramente di non riuscire nemmeno a mettere a fuoco....

_________________
drWas o Cisla... scegliete voi!!

...Ohne dich geht es nicht du bist die nummer eins fur mich...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Fede67 ha scritto:
Il mio Konus Plossl da 17mm costa 72 euro.
Non è la serie che ti danno in dotazione coi telescopi, è quello con la righina rossa sul barilotto.
Va talmente bene che ho preso il secondo per la torretta Baader e li uso sul 66ED...
il campo è bello largo e non ha aberrazioni, inoltre è molto nitido e luminosissimo.
Non è un Super-Plossl.


anch'io ho un konus plossl da 17 e 10mm, ma purtroppo non sarei in grado di dire se fanno schifo o meno visto che non ho mai provato oculari con focale simile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
enzo ha scritto:
Fede67 ha scritto:
Il mio Konus Plossl da 17mm costa 72 euro.
Non è la serie che ti danno in dotazione coi telescopi, è quello con la righina rossa sul barilotto.
Va talmente bene che ho preso il secondo per la torretta Baader e li uso sul 66ED...
il campo è bello largo e non ha aberrazioni, inoltre è molto nitido e luminosissimo.
Non è un Super-Plossl.


anch'io ho un konus plossl da 17 e 10mm, ma purtroppo non sarei in grado di dire se fanno schifo o meno visto che non ho mai provato oculari con focale simile.


I Plossl Konus non li ho mai provati ma visti solo in un negozio dove, per fortuna, non li comprai.
Mi sembra fossero un po' troppo plasticosi, e costavano più di 60 Euro.
Esteticamente i Plossl di Telescope Service sono molto simili, ma con 60 Euro ne compri 5 sul loro negozio E-Bay, o ne compravi uno a 18 Euro (io ho il 15mm, una mia amica il 10mm).

La Konus mi sembra che tenda ad avere prezzi troppo alti per i telescopi ed accessori di fascia più bassa, rispetto a prodotti analoghi di altre marche. Non so se è una mia impressione.

I Plossl sempre cinesi di Ianus e Carinci, sembrano un po' più solidi esteticamente, e costano sui 40 Euro.
Quelli di Carinci (ho provato un 32mm regalato ad un amico) mi sono sembrati i migliori tra tutti questi economici che ho visto.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Fede67 ha scritto:
Il mio Konus Plossl da 17mm costa 72 euro.
Non è la serie che ti danno in dotazione coi telescopi, è quello con la righina rossa sul barilotto.
Va talmente bene che ho preso il secondo per la torretta Baader e li uso sul 66ED...
il campo è bello largo e non ha aberrazioni, inoltre è molto nitido e luminosissimo.
Non è un Super-Plossl.


Io di quelli con la righina rossa ho il 40 mm: è corretto ma non lo trovo...comodo...da guardarci dentro. Viceversa..anche, e oserei dire soprattutto, con l'ETX 70 vanno veramente bene gli hyperion.

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Ford Prefect ha scritto:
L'ETX 70 l'ho provato solo una volta e solo brevemente coi miei oculari, ma penso proprio che i Plossl siano i più azzeccati come acquisto per quel "piccoletto", se non vuoi spendere una cifrona.


PS: sull'ETX che ho provato io, l'oculare 12mm di serie aveva uno strano effetto tipo coma ai bordi molto accentuato, che non era visibile nè nel 25mm di serie, nè in altri oculari provati. Risulta ad altri?


Farei uno sforzo per un hyperion..

confermo che l'oculare da 12 è decisamente scorretto ai bordi.. anche tanto!!!....e così anche il 4 mm, anche se meno. Diciamo che i tre oculari sono da cambiare... al limite tenendo il 25 per la procedura di allineamento, tanto non ha senso poi un oculare di focale così lunga (ma campo molto ristretto) sull'etx.

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 14:35
Messaggi: 22
Località: Venezia
Site stati precisissimo impressionante... visto tutti questi aiuti penso che alla fine opterò su un oculare sui 30 euro... perchè mi sembra un pò un controsenso spendere molto su degli oculare montati su un apparecchio da 170 euro, dopo vi dirò su cosa opterò grazie.

_________________
No stelle no Party!!!
------------------------------------------------------
Meade ETX 70at
70mm
L 350, f/5.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010