1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 17:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte del 5 Giugno , newton 16"
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2016, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Ecco finalmente la tricromia della ripresa di Marte del 5 giugno. Ho lavorato tantissimo con il bilanciamento e la correzione dei colori, ma penso di aver fatto un buon lavoro. Penso sia la mia miglior ripresa di Marte nel canale R, mentre purtroppo G e B sono scarsi, come mi capita spesso. Purtroppo per avere un seeing buono nel G e nel B col pianeta a 27° in un 40 cm....dobbiamo emigrare penso...
Allegato:
prova scheda Mars.jpg
prova scheda Mars.jpg [ 212.17 KiB | Osservato 1808 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 5 Giugno , newton 16"
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2016, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra molto bello anche l'RGB!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 5 Giugno , newton 16"
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2016, 6:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Molti bello , com'è il treno ottico , l'ADC prima o dopo la Barlow?
Il rosso è il migliore visto in giro

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 5 Giugno , newton 16"
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2016, 7:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Che meraviglia accidenti! :shock: :shock:
Per curiosità quale la scala d'immagine?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 5 Giugno , newton 16"
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2016, 8:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alla facciazza del 'risultato scarso'!!! :o

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 5 Giugno , newton 16"
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2016, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupendo


De Giorgio Andrea

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 5 Giugno , newton 16"
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2016, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Marco scarso intendevo il G e il B....rispetto al rosso che effettivamente è eccellente, quasi sicuramente il mio migliore .
Per la scala d'immagine allora facciamo due calcoli....ho ripreso con la barlow 3x, ADC senza slitta portafiltri ( li cambiavo a mano). L'ADC comporta un allungamento della focale di circa il 20 %. Sarebbero quindi 6m , diciamo 7m compreso ADC. La 178 ha pixel da 2,4 micron quindi... circa 0.075 arcsec/pixel.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 5 Giugno , newton 16"
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2016, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima anche la tricromia, splendida immagine, complimenti..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 5 Giugno , newton 16"
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2016, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2016, 14:32
Messaggi: 6
emadeg72 ha scritto:
ho ripreso con la barlow 3x


Bella acquisizione, complimenti (idem per Saturno). L'ADC potrebbe introdurre astigmatismo lavorando a rapporti focali <20. Mi sembra che tu sia a f/15 con la barlow 3X (a meno che non aumenti il tiraggio dell'ADC)...
Quale metodo usi per regolare l'ADC con la mono, oculare parfocale? Infine, hai usato il "vecchio" specchio Hubble Optics per le riprese?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 5 Giugno , newton 16"
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2016, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Per la regolazione dell'adc di solito uso una camera a colori con lo stesso tiraggio, mastavolta ho fatto ad occhio con un oculare parafocale alla camera . Lo specchio si è il solito Hubbleoptics


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010