1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 159 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I piazzali sono quelli del Parco Faunistico del Monte Labro.
Altezza circa 900 mt slm
Raggiungibili percorrendo circa 3 km di strada sterrata tenuta molto bene.
Prima però vorrei andare a parlare con l'Ente Parco.
Così sento se ci danno una mano almeno a transennare la zona (non so se potranno fornire invece energia elettrica.
Per motivi di lavoro penso di andarci verso il 15 febbraio.
Se qualcuno ha contatti con l'Ente Parco e può parlare con loro prima è tutto tempo risparmiato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate arrivo in ritardo e ho letto frettolosamente.
Forse ho perso qualcosa, ma domando ugualmente
rivolgendomi principalmente a Renzo.
Possibile che nella zona Amiata-Labbro non ci sia un
albergo in grado di ospitare tutti e dove è possibile
organizzare lo Starparty appoggiandoci proprio
all'albergo? Visto che si organizza x 2-3 notti non
sarebbe meglio trovare un posto che possa garantire
una simile organizzazione? Pensate ai vantaggi, ma
anche ad alcune indiscutibili comodità che allargherebbero
ad un ampio numero i partecipanti... vantaggi tipo
corrente elettrica a disposizione; non dover smontare
e rimontare gli strumenti; servizi; se dovesse esserci
mal tempo stiamo tutti nello stesso posto e ai voglia a
scambiare pareri, confrotarsi con le tecniche di elaborazione
e chi più ne ha più ne metta. Forse chiedo troppo?
Se poi l'iniziativa verrebbe ripetuta ogni anno, l'albergo
una volta trovato non si molla più! Renzo che dici, non
c'è proprio?
Danilo

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ne conosco ma posso cercare di informarmi.
L'unico albergo che conosco con sufficiente capienza è il Toscana ad Arcidosso ma è proprio in centro.
Il Capenti (che aveva un posteggio un po' staccato anche se gli alberi rompevano) è chiuso da alcuni anni, gli altri sono comunque piccoli.
Gli agriturismo hanno sì e no sei o sette camere.
Mi informerò.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Visto che si organizza x 2-3 notti non
sarebbe meglio trovare un posto che possa garantire
una simile organizzazione?

Questo sarebbe veramente l'ideale :shock:

> ad un ampio numero i partecipanti... vantaggi tipo
corrente elettrica a disposizione; non dover smontare
e rimontare gli strumenti; servizi; se dovesse esserci
mal tempo stiamo tutti nello stesso posto e ai voglia a
scambiare pareri

Non l'ideale... DI PIU'! :shock: :shock:

> Se poi l'iniziativa verrebbe ripetuta ogni anno, l'albergo
una volta trovato non si molla più! Renzo che dici, non
c'è proprio?

Aggiungo che non necessariamente deve essere sull'Amiata, basta che sia nel settore sud della Toscana che è caraterizzato da un cielo sopra la media, la località IMHO non è importante, almeno non lo è quanto la presenza di un'infrastruttura come ha detto Danilo

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Roberto, hai ragione.
Purtroppo io ho solo la possibilità di informarmi per il Labro.
Villa Tatti andrebbe bene ma ha una ricettività abbastanza bassa (pur avendo a disposizione una superficie molto ampia giù nel vallone).
Probabilmente verso sud qualcosa si può trovare a livello agriturismo ma non saprei dove muovermi.
Se qualcuno ha qualche possibilità ne sarei felicissimo, credimi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Villa Tatti andrebbe bene ma ha una ricettività abbastanza bassa (pur avendo a disposizione una superficie molto ampia giù nel vallone).

Mi è venuta un'idea :idea: :

Se il difetto di villa Tatti è la scarsità di camere si potrebbe cercare un albergo lì vicino. In rete in pochi secondi ho trovato l'albergo Girifalco a Massa Marittima (della quale Tatti è una frazione, quindi non può essere lontano. Senza contare che non è il solo albergo a Massa M.) che ha 30 camere, le quali si sommerebbero alle 8 della villa Tatti.
38 camere non sono poche, resta solo da chiarire se i proprietari di villa Tatti sono disposti ad accogliere anche astrofili "esterni" durante la seduta osservativa.
Cosa ne dite, può funzionare o è una vaccata?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 14:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi, se organizzate per maggio io non potro' venire, mi dispiace molto... :(
Aprile o Giugno invece vanno bene.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Marco Bracale ha scritto:
nmontec ha scritto:
Non dovrebbe essere molto distante per nessuno che viene da una qualsiasi parte del Nord Italia


E chi abita al sud? Io sicuramente non verrò, ma credo sia più "politicamente" corretto che si facesse più al centro Italia ecco, così da essere un punto medio diciamo.


come da sondaggio su astrocafè è ovvio che la location deve essere il nord...e poi la sicilia è un altro continente...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
causa lavoro ultimamernte sono un po' assente dal forum e leggo solo oggi dell'iniziativa. Per me sarebbe bellissimo poter venire, il luogo non è un problema, non è lontano per me. Se l'iniziativa va avanti penso di esserci al 90% almeno per sabato e domenica.

Luca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Se riuscirete mettervi daccordo prima di aver esaurito la TANTA pazienza di Renzo e se per quell'epoca sarò ancora tra i vivi, parteciperò con piacere all'iniziativa, ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 159 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010