1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 15:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Test ADC zwo
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2016, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Mi è arrivato ieri il correttore di dispersione atmosferica che mi dicono sia il must della stagione. In pratica sono due prismi che possono essere ruotato per correggere l effetto prisma dell atmosfera. Molto semplice e ben fatto . Si posiziona lo zero in orizzontale e si regolano i due prismi finché non si annullano i cromatismi.allwgo una foto non elaborata fatta con il cellulare.
C11, focheggiatore esterno, ruota portafiltri , filtro c , ADC, barlow 2x , plossl celestron ( plasticoso) 10mm . Più di 600 x all oculare .


Allegati:
20160609_232946-1.jpg
20160609_232946-1.jpg [ 428.77 KiB | Osservato 1277 volte ]

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test ADC zwo
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2016, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La foto rende poco, almeno potevi mostrare con/senza o regolato/non regolato...
Vediamo cosa riesci a tirare fuori, qualcuno pare non aver riscontrato notato particolari vantaggi

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test ADC zwo
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2016, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Prova ad osservarlo a 600 x e vedrai la differenza :)
E un filtro Clear, quindi foto a colori

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test ADC zwo
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2016, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si', ma in foto i canali puoi sempre riallinearli, o addirittura riprendi gia' con i filtri.... dunque? Serve solo in visuale?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test ADC zwo
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2016, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
È un singolo scatto fatto dal cellulare all oculare senza elaborazione . I canali li riallinea l ADC non un software

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test ADC zwo
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2016, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
È un singolo scatto fatto dal cellulare all oculare senza elaborazione . I canali li riallinea l ADC non un software

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test ADC zwo
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2016, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si' si', chiaro. Che l'ADC sia utile in visuale lo capisco. In teoria anche in foto perche' R G e B sono bande, non righe, quindi e' plausibile una certa dispersione cromatica interna, ma sara' un effetto rilevante?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test ADC zwo
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2016, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Appena migliora il seeing te lo dico.
In visuale su Marte con filtro baader blu e 600 ingrandimenti ho notato una certa dispersione, è possibile quindi che il blu sia a sua volta diviso in più bande .

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010