1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 318 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2016, 10:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bello il disegno, Mario!

Avviso a tutti, fra un po' dovrebbe iniziare a vedersi la fase. Io non l'ho notata un osservatore esperto, mi ha già avvisato che si nota. Dovrebbe essere sul bordo seguente ( prima dell'opposizione era al bordo precedente...).

PS: vorrei sottolineare il ringraziamento a Mario per i disegni. Non avendo mai osservato seriamente in grossi Apo, i suoi disegni mi danno una buona indicazione di quel che si può vedere.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2016, 16:04 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
condivido il ringraziamento a Mario - settimana prossima ho meno da fare, nubi permettendo magari provo qualcosina anch'io - prima però devo collimare il telescopio :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2016, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allegato:
CAM00939.jpg
CAM00939.jpg [ 537.28 KiB | Osservato 2232 volte ]
Eccovi qualche foto del cucciolo
Allegato:
CAM00935.jpg
CAM00935.jpg [ 459.28 KiB | Osservato 2232 volte ]
Allegato:
CAM00936.jpg
CAM00936.jpg [ 455.7 KiB | Osservato 2232 volte ]

Ho cercato di ottimizzare la robustezza della montatura zavorrandola con 40kg di pesi da palestra e isolandola il piu' possibile dalle vibrazioni del solaio.
Ciao

Mario


Allegati:
CAM00937.jpg
CAM00937.jpg [ 462.23 KiB | Osservato 2232 volte ]

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2016, 18:43 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
che bestione

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2016, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
.....e non devi neanche collimare!!

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2016, 19:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lzos... Roba pregiata...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2016, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
In realta' c' e' un focheggiatore americano,una intubazione italiana e un' ottica russa,in pratica di tutto un po' :mrgreen:
Si nota il particolare dei diaframmi interni Con le feritoie per il passaggio di aria " laminare" forzato da tre ventole interne poste in corrispondenza dei fori che si vedono sulle flange bianche...secondo me un vero gioiello di ottica e meccanica

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2016, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ritornando al discorso diagonale, col mio MAK, se lo tolgo, sembra ingrandire di meno.
Qlc ha osservato ieri Marte con disegno?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2016, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Sunblak
Potrebbe dipendere dal fatto che lo specchio primario,traslando con la focheggiatura ,varia la lunghezza focale del telescopio e quindi l' ingrandimento....ma non sono un esperto ,potrei sbagliare :?
Ciao
Mario

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2016, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e' un fatto acclarato che anche la focale del mak risenta della posizione del fuoco

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 318 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010