1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SBIG STL 4020M
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2016, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao amici.
Mi hanno proposto una STL4020 Sbig.
Non la conosco, ma tra i cultori del marchio americano non ho trovato molte info, anzi, la serie STL mi pare sia durata "poco".
Chi mi sà dare notizie?....ha l'otturatore?, mi pare di no, dato che si tratta di un KAI4022.
Ho sempre adoperato Starlight e sia per peso che per utilizzo, non vorrei discostarmi troppo da quell'utilizzo.
Spero che qualcuno mi chiarisca le idee.
Grazie
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG STL 4020M
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2016, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao

Non credo di poterti chiarire le idee, tuttavia la serie STL della Sbig era la serie di punta delle CCD Sbig (probabilmente sostituita dall'attuale STT) che poteva montare diversi sensori. Probabilmente sono costruite molto bene, ma purtroppo non ne ho mai vista una. I sensori KAI 4020/4022 sono utilizzati sulle Moravian G2-4000, sulle Atik 4000, e si sono visti molti bei lavori con quelle CCD (probabilmente la Atik 4000 è quella più diffusa). Se i requisiti della Atik 4000 (dimensione del sensore e dei pixel, campionamento) ti soddisfano, e la CCD è in ordine e ha un prezzo vantaggioso, vedi un po'.

E' un upgrade sostanziale della tua CCD che hai deciso di rimpiazzare (ICX 285)? A quale CCD volevi puntare?

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG STL 4020M
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2016, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto,
dopo 7 anni di onoratissimo servizio ho deciso di fare il salto e sostituire la H9.
Ho aspettato tanto per vedere uscire un sensore Sony simile ma più grande e probabilmente con il modello 694 ci siamo.
E' vero che i pix sono sempre più piccoli, ma questa sarebbe un'evoluzione della mia, con tecnologia più moderna e un campo decisamente più ampio.
La STL4020 mi è stata proposta in alternativa, ma continuando a documentarmi ho visto che sono camere che contenendo già la ruota p.filtri (da 50mm), mi obbligherebbe ad ulteriori esborsi, che vorrei evitare....d'altra parte la ruota, e i filtri già li ho.
Detto questo, questi due sembrano i sensori che più mi attirano, una per un motivo, l'altra per un altro...
Hai ragione, tra le 4000 ATIK e Moravian sono più diffuse, ma usate al momento neanche l'ombra, e nuove vanno oltre i 3000€....troppo per me per ora.
Non ho taaaanta fretta resto ancora alla finestra e vediamo un pò.
Ciao e grazie per l'interessamento. :D
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG STL 4020M
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2016, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Figurati. Con il brutto tempo si ha modo di stare al PC. Artesky ha una Atik 4000 usata in vendita a 1800€, se ti può interessare.. https://www.telescopi-artesky.it/artesk ... usata.html

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG STL 4020M
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2016, 7:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
E' un'ottima CCD ed era il topo della SBIG. ne trovi poche in giro proprio perchè difficilmente le mettono in vendita, intendo nel emrcato dell'usato.
Secondo me meglio questo sensore che l'altro Sony che come ti ripeto ha pixel troppo piccoli ed è poco sensibile. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG STL 4020M
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho trovato una Starlight H16 e l'ho presa!....almeno posso sfruttare i filtri e la ruota che già ho.....mannaggia a te Roberto!! :mrgreen:
Aspetto che arrivi e poi vedremo.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG STL 4020M
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2016, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai fatto bene; bel sensore

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG STL 4020M
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2016, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Gp ha scritto:
Ho trovato una Starlight H16 e l'ho presa!....almeno posso sfruttare i filtri e la ruota che già ho.....mannaggia a te Roberto!! :mrgreen:
Aspetto che arrivi e poi vedremo.
Gp


Usata?
Intendi questa giusto (SXVR-H16)?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG STL 4020M
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2016, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Usata sì ma intendo la versione SXVF...praticamente come lo era la mia H9 ma con sensore KAI4022. Purtroppo non è la versione con la temperatura regolabile, ma ho letto molto in giro e resta un sensore "facile".
Vedremo appena arriva......e non vedo l'ora. :D

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SBIG STL 4020M
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2016, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene,
dopo un iniziale .."ma chi me lo ha fatto fare di cambiare la ccd??"...dovuto al fatto che appena togli un anello della catena che compone il nostro beneamato setup...pare che bisogna rifare completamente tutto da zero!! :crazy: :)
..... ecco il primo approccio con questa camera....
é un semplice RGB 2x2 sull'inflazionata M27.
Però il campo è notevole, la risposta buona meglio di come mi aspettassi.
Ora vedrò di puntare oggetti a me più consoni.
Ciao e grazie per i vostri pareri.
Gp


Allegati:
M27--RGB-stretch2--per-web.jpg
M27--RGB-stretch2--per-web.jpg [ 944.5 KiB | Osservato 2065 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010