1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 18:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri, pierpaolo_P e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M109
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2016, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp ha scritto:
Andrea, io medio o sommo ma con il Sigmaclip di AArt non ho mai avuto risultati soddisfacenti....ho preferito tenermi le strisciate.

Risposta interessante: in che senso non ottieni risultati soddisfacenti? Ti sei preoccupato di uniformare i background delle pose, prima?

ras-algehu ha scritto:
Se fai la mediana (NON la media) spariscono

Sicuramente, ma se fai la mediana non ottieni lo stesso rapporto segnale rumore ne' la stessa dinamica della media.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M109
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2016, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Roberto, la camera la voglio cambiare con una con un sensore più grande e la 694 ha sì pixel piccoli e con questi sono fuori campionamento ottimale (lavoro a 1100mm), ma ho notato che ormai i srnsori hanno tutti pixel piccoli, ma i risultati che si vedono sono molto incoraggianti. Vedi il sensore K8300 che pur non essendomi mai piaciuto, ha dimostrato che lo si può utilizzare anche su focali medio-lunghe.
L'alternativa più diretta sarebbero le ccd con il sensore KAI4022, ma mi pare vecchiotto e comunque la EQ è bassina........che ne dici?

@Andrea, ci voglio rimettere le mani, in effetti mi stò accorgendo che forse posso iniziare l'elaborazione da altri passaggi ai quali sono abituato.
Credo che gran parte del rumore sia dovuto alle peggiori condizioni di ripresa della seconda serata, magari scremando un pò le immagini potrei ottenere un guadagno nella qualità del segnale abbattendo il disturbo.
Usando AArt4 il Sigmaclip mi elimina sì le righe ma a scapito della dinamica....esattamente come dici tu.

Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: M109
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2016, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so come abbiano implementato il sigma clip su AA, ma se ti ammazza la dinamica forse "clippa" troppo. Prova ad aumentare la soglia di intervento: non dovrebbe essere più bassa dello stretto necessario a togliere le scie

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M109
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2016, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
:ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M109
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2016, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
andreaconsole ha scritto:
Gp ha scritto:
Andrea, io medio o sommo ma con il Sigmaclip di AArt non ho mai avuto risultati soddisfacenti....ho preferito tenermi le strisciate.

Risposta interessante: in che senso non ottieni risultati soddisfacenti? Ti sei preoccupato di uniformare i background delle pose, prima?

ras-algehu ha scritto:
Se fai la mediana (NON la media) spariscono

Sicuramente, ma se fai la mediana non ottieni lo stesso rapporto segnale rumore ne' la stessa dinamica della media.


E lo so ma mica si puo avere tutto dalla vita! :mrgreen:
Oppure fare come faccio io, medio di 3 in 3 e sommo le immagini poi risultanti. Perdo si qualcosa ma molto meno che mediando solamente.

Per GP:
Quel sensore già va molto meglio e non è certo un problema "l'età". Se vuoi sapere bene come va senti Cristina che lo usa sul meade da 300mm (con molto profitto!!!).
Attenzione. lo dico spesso a costo di rompere, non guardare solo il picco di efficienza ma tutta la curva. L'area totale ti da l'idea REALE dell'efficienza e non solo il "picco".
Non solo: Altra cosa che uno non considera e le dimensioni dei pixel. Cosndiera e come avere uno specchio.
Raccoglie più fotoni un sensore con pixel da 7.4micron o uno da 4.5? E come dire raccoglie più luce un 74cm o un 45cm? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M109
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2016, 20:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho un KAI4022 (Atik 4000) e ti posso dire che per focali medio-lunghe è sicuramente un ccd valido.
Lo uso sia per riprese LRGB sia per riprese in banda stretta (Ha/OIII): nella mia galleria Astrobin puoi vedere innumerevoli foto riprese con focali di 2350mm (molto sovracampionate) e 800mm.
In alternativa potresti considerare il nuovo KAF16200 con pixel da 6 micron, ma è parecchio più grande come chip e mi sembra di avere capito che non vuoi avere un sensore troppo grande.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M109
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2016, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una valida alternativa potrebbe essere il mitico KAF 1600 senza antiblooming (ebbene si, non ho smesso mai di sperare di metterci le mani, prima o poi), che ha i pixel di 9 uM e probabilmente va a nozze con i 1600mm dell'RC da 8"..

* Anche se probabilmente richiede di un po' di attenzione in fase di post-processing, per via del blooming. Ma la sensibilità di quel sensore, è veramente straordinaria..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M109
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2016, 7:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Meglio sì il Kaf1600 assolutamente però il costo diventa elevato. :D

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri, pierpaolo_P e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010