1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 18:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri, pierpaolo_P e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M109
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2016, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Due serate serene come non ce n'erano da mesi....
Molti i dettagli visibili in questa immagine dove sono riuscito a mettere in evidenza anche alcune irregolarità profonde della barra centrale del nucleo.
Molte anche le galassie di fondo che si intravedono tutt'intorno ma purtroppo anche un certo traffico di satelliti e aerei che hanno lasciato le loro tracce :-/
Ora la H9 ha preso il volo per altri lidi e spero poi di riuscire a realizzare anche i colori.
Ciao
Gp

EDIT....ho rivisto l'elaborazione che ora mi pare più ricca e più equilibrata


Allegati:
M109 Jpeg OK.jpg
M109 Jpeg OK.jpg [ 165.97 KiB | Osservato 1784 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Ultima modifica di Gp il lunedì 6 giugno 2016, 16:14, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M109
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2016, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, e dettaglio ottimo. Per quanto tempo hai integrato?

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M109
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2016, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto,
grazie per il commento.
L'integrazione totale è di 4h, 2,5 la prima serata e 1,5 la seconda ma purtroppo con condizioni di cielo peggiori...
Un saluto
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M109
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2016, 12:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un buon risultato!
Ora sotto con i colori...meteo permettendo :wink:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M109
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2016, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
CCD permettendo!....ora sono proprio a piedi! :(
Spero di trovare presto una degna sostituta.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M109
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2016, 7:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella ed ha anche un effetto 3D! :D
Ma ti è morta la CCD? Cosa vorresti comprare o quale caratteristiche dovrebbe avere la CCD che vuoi prendere?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M109
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2016, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella la galassia! Come mai con tutte quelle ore di ripresa non ti spariscono le strisciate?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M109
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2016, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp ha scritto:
...
Molte anche le galassie di fondo che si intravedono tutt'intorno ma purtroppo anche un certo traffico di satelliti e aerei che hanno lasciato le loro tracce :-/
...

Che tipo di somma hai applicato? Con una semplice sigma-clip o analoghe dovrebbero essere sparite

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M109
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2016, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti... :D

Roberto, la CCD l'ho venduta perchè ho voglia di un sensore un pò più grande (non troppo) e più moderno.
La scelta è sui nuovi sensori Sony 694 Starlight-Atik ecc...per il mio setup è ottimale anche se pixls comunque piccoli.

Cristina, evidentemente le strisciate erano piuttosto luminose :( :)

Andrea, io medio o sommo ma con il Sigmaclip di AArt non ho mai avuto risultati soddisfacenti....ho preferito tenermi le strisciate.

Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M109
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2016, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Se fai la mediana (NON la media) spariscono :wink:

Secondo me quei pixel sono esageratamente piccoli. Perchè non il nuovo sensore da 6.45 micron? (adesso è molto più sensibile e con la camera Starlight con gas e 2 camere di peltier scende a temp. molto basse e non devi cambiare i grani spesso per l'umidità)
http://www.sxccd.com/sx825

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri, pierpaolo_P e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010