1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 18:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri, pierpaolo_P e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M97 Nebulosa Gufo
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2016, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo un inverno avaro di serate utili per fotografie deep-sky sono riuscita a trovare 4 serate buone fra aprile e maggio per riprendere questa bella planetaria che avevo già fatto 6 anni fa, ma volevo rifare per mettere in evidenza l'alone esterno. Ecco quà, quindi, la Gufo con il suo bel alone! :D

M97

Aprile/Maggio 2016
Località: San Romualdo - Ravenna
LX200 12"GPS con riduttore-correttore Starizona F/7.1
CCD QSI 540wsi raffreddato -20
Filtri RGB Astrodon Gen2 True-Balance I-series e Narrowband 5nm
Pose guidate con ASI120MM e PHDguiding2 su ETX105
HA-OIII-RGB: HA 76x5min, OIII 81x5min, R 44x3', G 46x3', B 59x3'
Acquisizione: MaximDL5 - Immagina calibrata con Dark, Bias e Flat
Elaborazione: MaximDL5, Astroart4, Photoshop CS2, StarTools1.4, Paint Shop ProX7 e Topaz Plug-in

Cristina
P.S. Non aspettatevi a breve altre immagini di profondo cielo perchè questo è tutto quello che sono riuscita a completare negli ultimi 6 mesi....


Allegati:
m97_20160419.jpg
m97_20160419.jpg [ 510.72 KiB | Osservato 2146 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 Nebulosa Gufo
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2016, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Accidenti che bella!!!
E' una vera meraviglia (che peraltro mi hai fatto conoscere tu).
Ora la vedo in tutto il suo splendore!!!
Complimenti!!! :ook: :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 Nebulosa Gufo
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2016, 6:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah si, mi piace!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 Nebulosa Gufo
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2016, 6:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9628
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
...
P.S. Non aspettatevi a breve altre immagini di profondo cielo perchè questo è tutto quello che sono riuscita a completare negli ultimi 6 mesi....



Cara Cristina, plaudo il tuo risultato e immagino i dribbling per poterlo concludere.

Quello che trovo preoccupante e approfitto delle tue righe sopra riportate, riguarda la situazione meteorologica di questi ultimi mesi. Come te e molti
altri non posso che riportare e sottoscrivere l'esigua quanto sterile statistica di notti serene e dunque sfruttate verso il nostro hobby.

Da quanto possa ricordare e verificando, dati alla mano, i vari report compiuti negli ultimi 46 anni, una simile circostanza riguardante il periodo inverno-primavera, un così magro numero di notti completamente serene non si sono mai verificate!
Per quel che mi riguarda posso annoverare soltanto una notte che nell'arco degli ultimi 7 mesi, sia stato in grado di operare. Possono esserci state altre notti che per vari motivi non ho impiegato, ma sono state davvero poche: 3 o 4 al massimo e non di più che fra l'altro coincidono con le tue.
Quel che è certo sarà da ricordare ai posteri senz'altro come annata anomala questa prima parte del 2016, speriamo presto si verifichi una situazione inversa.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 Nebulosa Gufo
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2016, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella! Non sapevo neanche dell'alone esterno!

Danilo Pivato ha scritto:
Quello che trovo preoccupante e approfitto delle tue righe sopra riportate, riguarda la situazione meteorologica di questi ultimi mesi.

Anche se sono all'estero, il meteo italiano cerca di non farmi rimpiangere troppo la madre patria :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 Nebulosa Gufo
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2016, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti e i complimenti!!! :D :D :D

Quando al meteo purtroppo negli ultimi 11 anni abbiamo, parlo personalmente, avuto un continuo peggioramento delle condizioni.... Nel 2005 facevo tantissima alta risoluzione e anche del deep-sky, poi ho dovuto progressivamente abbandonare l'alta risoluzione perchè le condizioni di seeing accettabile erano veramente poche e mi sono concentrata maggiormente sul profondo cielo. Ora anche le giornate buone per il profondo cielo sono veramente poche. Vedo, comunque, sui forum stranieri che la situazione è globale.... il riscaldamento globale si fa sentire e ne risentiamo tutti....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 Nebulosa Gufo
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2016, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una meraviglia questa Gufo, complimenti.

Per quel che riguarda il meteo non posso che unirmi a te e confermare che ormai da fine gennaio non ho avuto che una manciata di serate decenti, ma rovinate (guarda un pò..) da problemi tecnici.
Pare che neanche la prossima settimana possa dirsi stabile.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 Nebulosa Gufo
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2016, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie!!!

Forse sono diventata anche più esigente io... Se ci sono veli non apro neanche e prendo molte più ore di posa su un soggetto rispetto a quanto facevo in passato, comunque le serate utili sono davvero poche....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 Nebulosa Gufo
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2016, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ecco, adesso so che c'è anche un alone! Grazie! :ook:

L'ultima mia foto deep è di fine aprile..... Pianeti impraticabili..... Vendo tutto??

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 Nebulosa Gufo
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2016, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Alessandro!

Dai, pensiamo positivo, stà arrivando l'estate! :D
Comunque in questo hobby l'importante è avere pazienza. Io credo di avere a mezzo più di una decina di oggetti che devo completare. Si spera, prima o poi, di riuscire a completarli....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri, pierpaolo_P e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010