1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per il fuoco nessuno vieta di mettere a fuoco Sirio e poi puntare l'unicorno o qiualche altra costellazione povera di stelle luminose! La differenza di distanza tra le diverse stelle non pregiudicherà la correttezza del fuoco! ;)

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
valerio ha scritto:
Per il fuoco nessuno vieta di mettere a fuoco Sirio e poi puntare l'unicorno o qiualche altra costellazione povera di stelle luminose! La differenza di distanza tra le diverse stelle non pregiudicherà la correttezza del fuoco! ;)

ciao

V


Apperò ....non ci avevo pensato. :wink:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, bella, per il fuoco come già espresso da altri puoi focheggiare su una stella luminosa poi centrare l'oggetto da fotografare.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Il grande Eros via mail mi mandato una procedura per realizzare un flat virtuale dalla stessa immagine. Io ho subito provato a rielaborare l'immagine e il nuovo risultato è questo:

http://forum.astrofili.org/userpix/122_Orione_cinturaespada3_2.jpg

Sicuramente con più calma si poteva fare di meglio però una cosa è certa, via il gradiente e via gli hot pix.

Che ne dite?

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Indubbiamente meglio. Dimmi, il fondo è piuttosto nero. Come appare l'istogramma? E' tagliato alle basse luci, oppure sale gradualmente? Se la seconda è vera, come dovrebbe, prova ad usare le curve per irare su le basse luci.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Purtroppo l'istogramma è davvero ripido. Io ho provato comunque a alzare un pelino le alte luci e a togliere anche un pelo di dominante verde sul fondo cielo, ma lì diventa davvero soggettivo e poi i monitor lcd fanno vedere quel che vogliono.

Ecco l'ultima versione:


http://forum.astrofili.org/userpix/122_Orione_cinturaespada3_3.jpg

Il tutto "risizzato" al 40 % circa.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ehi papi,
ottimo lavoro!
Meglio la prima elaborazione, quest'ultima ha i cielo troppo chiaro e con dominante blu.
Nella foto precedente non era troppo scuro, anzi...

Eventualmente, per togliere le dominanti SOLO sul fondo cielo, suggerisco "immagine>regola (o "regolazioni", a seconda della versione di Photoshop)>correzione colore selettiva: sul primo campo impostare "neri" e aggiungere o sottrarre i vari colori. Aggiungere o sottrarre nero per scurire o schiarire il fondo cielo (SEMPRE occhio alle parti più scure delle nebulose).

Saluti,
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posso chiederti in che formato hai sommato le 80 foto e che programma hai utilizzato?

Grazie

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Hola Eros ho preso nota anche di questi ultimi suggerimenti e grazie ancora, in effetti prima la dominante era verdina adesso è blu, però a questo punto penso diventi anche soggettivo e io da inguaribile romantico, vedo il cielo blu anche dove non c'è. :oops:
Mi sono permesso di riportare, la tua interessantissima procedura sul mio Blog ad uso e consumo di quanti possano essere interessati, spero di avere la tua liberatoria per la pubblicazione :D


Per Massimiliano:
Ti ripeto che è la primissima volta che uso questa fotocamera e non sò se ho usato il metodo giusto, sono andato un po' a occhio e un po' come mi ricordavo di aver letto sul Forum.
Ho impostato la camera in modalità RAW a 800 iso. Una volta scaricato i files .CR2 sul pc ho usato AstroArt con le impostazioni di Camera Raw senza la conversione di sintesi RGB ho aperto la prima immagine che risulta "bayerizzata" e ho cliccato su due stelle sui due lati opposti de fotogramma.
Dopodiché ho aperto la finestra di pretrattamento inserendo tutti i file nella casella file (se avessi avuto dark, flat, bias, avrei inserito questi ultimi nelle caselle corrispondenti), con un semplice drag and drop.
Nella finestra delle impostazioni di pretrattamento ho lasciato le impostazioni di default con somma immagini allinea a 2 stelle (quelle selezionate prima) anche qui con il valore di drift di default e cioè 30.
Ho cliccato nella parte sinistra la casellina di sintesi RGB, togliendo invece la spunta su conferma immagine (che chiede invece l'ok a ogni immagine).
Poi enter e ho lasciato levorare per circa 5 minuti. L'immagine restituita era già molto vicina al risultato finale o meglio lo sarebbe stato con dark e flat.
Salvata in tiff a 8 bit. Viene poi aperta in PS per il maquillage finale, di cui si parla in questo 3d e con la preziosa procedura di Eros che ho riportato sul mio Blog.

Spero di esserti stato d'aiuto come tutti quelli del Forum sono stati di aiuto a me :D

papi

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
papi ha scritto:
Hola Eros ho preso nota anche di questi ultimi suggerimenti e grazie ancora, in effetti prima la dominante era verdina adesso è blu, però a questo punto penso diventi anche soggettivo e io da inguaribile romantico, vedo il cielo blu anche dove non c'è. :oops:
Mi sono permesso di riportare, la tua interessantissima procedura sul mio Blog ad uso e consumo di quanti possano essere interessati, spero di avere la tua liberatoria per la pubblicazione :D

papi


acconsento! 8) , e ne sono onorato.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010