Ciao Dimitri, In realtà sincronizzare il tele rende più facile trovare oggetti poco visibili, ma occorre usarlo correttamente. Ovvero, non serve sincronizzare il tele ad inizio sessione in quanto la sincronizzazione avviene in automatico quando fai la routine di allineamento ad 1 o 2 stelle. Il tasto o "sequenza" sync si utilizza in questo modo: Se cerchi ad esempio una galassia poco visibile, fai un goto su una stella ben visibile e conosciuta il più vicino possibile alla galassia che vuoi trovare. Centri la stella con i tasti freccia ed eseguì la sequenza sync. Quindi fai il goto finale sulla galassia. In questo modo il goto finale dalla stella vicina alla galassia target sarà immensamente più preciso. È comunque il solito concetto del puntamento ad alta precisione presente nel menù autostar, che esegue la stessa procedura quasi in automatico. Ovvero, se fai un goto ad una galassia con il puntamento ad alta precisione attivo, il tele farà un primo goto non sulla galassia target, ma su una stella ben visibile abbastanza vicino, quindi l'autostar ti chiederà di centrare la stella con i tasti freccia e quindi sync. Appena esegui la sincronizzazione, il tele finirà il goto in automatico sulla galassia target. (Figo,no?)
|