filippom ha scritto:
Ti rispondo sulle cose che so.
Ovvio, i motori non sono mica obbligatori da usare.
Più che altro non so se tutti i kit offrono anche le frizioni...
Se non le offrono (potrebbe essere una giustificazioni delle differenze di prezzo), non si possono fare correzioni manuali senza spegnre/smontare i motori giusto?
filippom ha scritto:
Nessuna vibrazione avvertibile, quanto alla precisione di inseguimento vanno molto bene ma tutto dipende anche dalla precisione dall'allineamento polare.
Usi il cannochiale polare?
filippom ha scritto:
Certo, puoi usare tutto quello che ti fornisca voltaggio e amperaggio sufficienti (stando attento a non bruciare tutto con gli esperimenti).
Tu cosa usi?
E quanto dura in termini di osservazioni (tipo con un set di batterie ci faccio 2-10-50 osservazioni)?
Per quanto riguarda l'uso di batterie ricaricabili?
E di batterie al piombo tipo da scooter?
Come si fa a capire se c'è bisogno della manutenzione (reingrassatura etc)
La mia sembra perfetta ma non ho mai avuto il piacere di usare un GP-DX per capire qual'è la vera perfezione (in montature leggere)...
filippom ha scritto:
Cmq quella della celestron si chiama CG5, ed è migliore di una EQ5 standard
La mia era in dotazione con un C9 è celestron ma ha il cavalletto in alluminio a due sezioni...
Saranno due o tre anni che la celestron da il cavalletto in acciaio prima era in alluminio...
Comunque escluso il cavalletto dovrebbero essere identiche...