1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 18:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri, pierpaolo_P e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2016, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Quando a Dicembre salii sul San Boldo per riprendere la Nebulosa Fiamma , a fine sessione ripresi questa famosa coppia di galassie dette gli occhi , nella catena di Markarian nella Vergine.
A dire il vero è rimasta nel Pc a lungo , causa il fatto che il vento non mi permise di ottenere il risultato voluto , ma prima di gettarla ve la sottopongo...
Si tratta di una singola posa in Luce Bianca , 3600sec , no Flats .
C8HD su AdvancedVX
FOV 0°44'x 0°33' resolving 0.78"pix 1421mm f/7 Celestron Reducer Sbig STF8300M
...ci sono studi in corso relativi all'interazione e alla coda mareale presente tra queste due galassie...
Graditi commenti :D
Ciao
Mauro


Allegati:
occhi-003L_w_DECONV_fine_forum.jpg
occhi-003L_w_DECONV_fine_forum.jpg [ 758.07 KiB | Osservato 2088 volte ]
occhi-003L_w_DECONV_fine_crop_forum.jpg
occhi-003L_w_DECONV_fine_crop_forum.jpg [ 734.57 KiB | Osservato 2088 volte ]
occhi_003L_w_DECONV_fine_forum_Annotated.jpg
occhi_003L_w_DECONV_fine_forum_Annotated.jpg [ 1010.91 KiB | Osservato 2088 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2016, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Favoloso questo campo di galassie. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2016, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
:wink: Ippo!


...purtoppo in quel posto il vento è imprevedibile...un peccato..


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2016, 18:12 
The Eyes Galaxies (NGC 4435-NGC 4438, also known as Arp 120)
Do you speak Italian?


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2016, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Renato C ha scritto:
The Eyes Galaxies (NGC 4435-NGC 4438, also known as Arp 120)
Do you speak Italian?


cosa hai con gli anglosassoni :mrgreen: :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2016, 19:51 
Nothing :mrgreen: :lol: , congratulations for your beautiful pictures. :clap:


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2016, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Mauro
il problema del vento lo si vede anche dall'immagine, tutte le stelle sono sdoppiate, se fossi in te cercherei il frame con il difetto e lo scarterei dalla elaborazione.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2016, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Vittorino !
mi fà molto piacere un tuo commento :D
si , in effetti si nota molto la sbavatura creata dal vento , il fatto è che si tratta di una singola posa da 60minuti , fatta da questo luogo che non conoscevo bene...
Diciamo che terrò questa foto come un ricordo piutosto che come un risultato fotografico...spero di rifarla un pò meglio...
e complimenti per le meravigliose immagini che realizzi tu & friens
Saluta tutti :D
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2016, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' molto bella anche la singola posa con "imperfezioni". Complimenti... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2016, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Roberto ,
Tnx :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri, pierpaolo_P e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010