1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 20:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Transito di Mercurio: il video
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2016, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cinque ore e 55 minuti di riprese fotografiche compresse in poco meno di 40 secondi dove è possibile constatare,
ovviamente, oltre al movimento di Mercurio, l'andamento del seeing, lo sviluppo delle nubi e infine e non ultimo, il
movimento di rotazione del Sole stesso grazie al percettibile spostamento del gruppo di macchie solari presenti.

Fate clic sull'immagine presente nella homepage e attendete che il video si carichi:
http://www.danilopivato.com
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Mercurio: il video
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2016, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Immagine

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Mercurio: il video
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2016, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Mercurio: il video
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2016, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bel video! L'allineamento imperfetto dei frame dà una certa poesia alla composizione (avrei messo un pezzo di musica classica più disteso come sottofondo). Però l'ultimo frame arriva come una pugnalata :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Mercurio: il video
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2016, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 862
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Premiata costanza e bel effetto. :thumbup:

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Mercurio: il video
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2016, 6:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
L'allineamento imperfetto dei frame dà una certa poesia alla composizione (avrei messo un pezzo di musica classica più disteso come sottofondo).


Confesso tutta la mia incapacità nel montare e gestire i video, credo fra l'altro sia uno dei primi in assoluto.
Il sottofondo musicale è stato scelto appositamente per sottolineare tutte le frustrazioni del montaggio. :oops:


andreaconsole ha scritto:
Però l'ultimo frame arriva come una pugnalata :D


Verissimo e me ne dispiace! E' da questa "pugnalata" che si notano tutte le incapacità tecniche della regia. :D

Grazie a tutti della pazienza & della sopportazione.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Mercurio: il video
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2016, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bello :thumbup:

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Mercurio: il video
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2016, 6:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Enzo! Il video potrebbe essere migliorato, la qualità in generale dei frame è sufficiente,
il problema sono le mie scarse capacità in considerazione delle esigue conoscenze attinenti al mondo
delle immagini in movomento.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Mercurio: il video
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2016, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Puoi affidarti ad un software di allineamento delle immagini planetarie :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Mercurio: il video
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2016, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' quello che ho provato a fare.
Con tutti i programmi usati (MaxIm; Registax versioni 4, 5 e 6) il problema è stato al momento
dell'arrivo delle nubi dove il contrasto si abbassa e anche il dettaglio va a varsi benedire, per non
parlare dei frame dove scompare l'immagine del Sole; tutti hanno perso l'allineamento.
Per questo motivo ho proceduto manualmente.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010