1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 18:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M106 e molte disavventure!
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2016, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
M106 è una galassia un po sfortunata per me, tutte le volte che provo a farla mi capita ogni imprevisto pensabile! Anche questa elaborazione, dopo 3 tentativi precedenti andati a vuoto, è il frutto di solo 13 pose riprese il 10 maggio scorso con la presenza della Luna e col passaggio di continue velature... le singole pose erano praticamente bianche! dopo un ora il cielo si è coperto completamente e addio m106.
La posto comunque ma ha bisogno di molta integrazione per far venire fuori i dettagli e l'alone.

Link ad Astrobin: http://www.astrobin.com/249440/
Link a Flickr: https://www.flickr.com/photos/bluvega/2 ... ed-public/

Dati di ripresa:
Telescopio o obiettivo di acquisizione: TS Optics APO102 triplet fpl53
Camera di acquisizione: Canon 60Da
Montatura: SkyWatcher NEQ6 Pro
Telescopio o obiettivio di guida: SkyWatcher 70/500
Camera di guida: Skywatcher Synguider 2
Riduttore di focale: TS Optics 0,79x Reducer 4-element
Software: Pleiades Astrophoto S.L. PixInsight V1.8
Date: 10 maggio 2016
Pose: 13x300" ISO800
Integrazione: 1.1 ore
Dark: ~9
Flat: ~21
Bias: ~31


Allegati:
m106_a.jpg
m106_a.jpg [ 737.15 KiB | Osservato 1484 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 e molte disavventure!
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2016, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come base di partenza mi sembra comunque buona!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 e molte disavventure!
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2016, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
E chi ben comincia...

E' vero che mi sono un pò defilato dal forum ultimamente, ma vedo che hai affilato il setup, complimenti! :thumbup: :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 e molte disavventure!
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2016, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho affilato il setup da poco e ancora le occasioni per sfruttarlo a dovere sono state poche! A livello di focale non cambia poi moltissimo mentre a livello di ottica, passando da un doppietto da 80 a un tripletto da 102, dovrei aver migliorato qualcosina :P
Vedremo i risultati con la bella stagione, speriamo!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 e molte disavventure!
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2016, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Blu..!!
Dai che finalmente l'hai immortalata!!! :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 e molte disavventure!
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2016, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho immortalata ma se penso alle oltre 40 pose da 7 minuti gettate nell'immondizia... :-(

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010