1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 1:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:38
Messaggi: 41
Località: Roma
sono solo commercianti non astrofili, dovrebbero vendere patate non telescopi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 1:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A proposito di Auriga, volevo invece spezzare la classica lancia a loro favore...

Quest'estate durante una serata osservativa in montagna, mi sono perso per terra il cavo DEC della CG5-GT. Tra l'altro, non me ne sono accorto subito, e allo star-party di St. Barthelemy, dopo avere montato il C9, ci sono rimasto come uno scemo, perchè senza cavo DEC, una montatura EQ non è proprio utilizzabile, per fortuna l'amico Alessandro Re mi ha prestato la sua Porta Mount per metterci su l'80 mm, almeno qualcosa ho visto...

Comunque, mando un milione di email a tutti i rivenditori di telescopi, da quelli americani a quelli tedeschi ( il C9 lo presi anni fa negli USA ), tutti mi dicono di chiedere alla Celestron, che mi dice che non può vendermi il cavo e devo rivolgermi all'Auriga.

Mando l'e-mail all'Auriga, effettivamente mi hanno risposto al secondo tentativo, ma dopo qualche giorno, mi spediscono una busta con il cavo DEC, tra l'altro anche migliore dell'originale perchè più lungo (e quindi non si strozza più quando la montatura gira), completamente GRATIS, neanche le spese di spedizione!

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
skymap ha scritto:
cri92 ha scritto:

Ma sai, più che la Meade credo sia la Focas, secondo me. :evil: :evil:


Prova a scrivere una mail al supporto in america così vedi se e cosa rispondono, almeno nelle relazioni con il pubblico le aziende usa sono piuttosto disponibili.
La focas, se non racconta palle, non ha colpa dei ritardi dalla germania anche se un importatore che non è in grado di riparare un prodotto che vende è meglio che cambi mestiere.

Menefreghismo o incapacità, non esiste nessuna scusa e nessuna giustificazione di alcun tipo per ritardi di questa portata.


Appunto, ma sarà possibile che un importatore non riesca a sistemare un telescopio? :roll: :roll:
Cmq porto ancora un pò di pazienza, poi metto in atto tutti i consigli da voi dati. :wink:
Grazie a tutti!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
umb ha scritto:

Mando l'e-mail all'Auriga, effettivamente mi hanno risposto al secondo tentativo, ma dopo qualche giorno, mi spediscono una busta con il cavo DEC, tra l'altro anche migliore dell'originale perchè più lungo (e quindi non si strozza più quando la montatura gira), completamente GRATIS, neanche le spese di spedizione!


Gratis??
Apperò...però, visto i costi ridotti, era più tanto il tempo perso a preparare fatture e robe varie che spedirtelo gratis ( IMHO).

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 11:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto riguarda l'auriga dovete telefonare, le e-mail non so che fine facciano :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 17:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
skymap ha scritto:
massimoboe ha scritto:
skymap ha scritto:
Al posto tuo la mia missione nella vita diventerebbe quella di sputtanare la meade in ogni occasione possibile, un'azienda che lavora in quel modo merita solo il fallimento.



bravi bravi continuate a comperarli sti strumenti allora


:? :(

Purtroppo il mercato è diventato un putridume, ma ci sono altri strumenti simili in commercio a quei prezzi ? a me non risulta, se vuoi suggerire qualcosa siamo tutto orecchi perchè essere in mano a fornitori del genere è una jettatura da non augurare nemmeno alla suocera.

:lol: 8)

Chi non può spendere certe cifre o non è in grado di costruirsi da sè uno strumento non ha alternative a comprare meade o syntha e cloni cinesi vari che forse si stanno scavando la fossa comportandosi così.



esatto amico mio, un drastico calo delle vendite li rimetterebbe tutti in riga.......

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010