1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 16:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2016, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un classico ripreso il 14.11.2015 (finito di elaborare all'Amiata).
Sono 41 pose da 10 min @-30 con QHY10CCD su TSApo, eq6

Allegato:
Rosetta.jpg
Rosetta.jpg [ 849 KiB | Osservato 2367 volte ]


Solito link a risoluzione migliore http://www.astrobin.com/247778/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2016, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
:ook: :please: :clap: :please: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2016, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Teo ,
è un bellissimo oggetto che si presta ad essere elaborato in diverse maniere ,
ottimo lavoro !!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2016, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...e questa è quella giusta!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2016, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella delicata ma un pò diafana nel senso che non eccelle come contrasto.
Tuttavia questo gli conferisce un ottima naturalezza

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alessandro mi ha rubato le parole: bella, delicata e naturale!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2016, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Alessandro (anche per i commenti nelle altre immagini) e Cristina.
In effetti è un pochino spenta, dipende molto dal monitor, su quello che elaboro va bene ma su quello del lavoro appare un pochino "smunta".
Ne aggiungo una versione un po' più pompata, magari va meglio :D

Allegato:
Rosetta ver 2.jpg
Rosetta ver 2.jpg [ 939.42 KiB | Osservato 2162 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2016, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Teo :D
quasi , quasi ,preferisco la prima perchè nella seconda hai un pò aumentato la luminosità delle stelle...
secondo mè è una bellissima , classica , Rosetta , e credo che nessuno lo possa negare.
Tuttavia , come dicevo sopra , questo meraviglioso oggetto si presta ad essere elaborato in modo da enfatizzare maggiormente alcuni aspetti , sempre in relazione alla focale sintende...
Non dico che sia giusto o sbagliato oppure migliore/peggiore , è semplicemente diverso , seguendo orme di altri che hanno pubblicato qui in Forum la Rosetta.
Posto questa idea , in scala ridotta , solo per "dar luce al mio intendere(Galileo Galilei :lol: )" ...se può essere uno spunto.


Allegati:
Rosetta13_for.jpg
Rosetta13_for.jpg [ 241.47 KiB | Osservato 2138 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Rosetta
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2016, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mauro e grazie del commento.
La tua versione mi piace e mi sembra in linea con una certa tendenza a cercare di riprodurre certe caratteristiche delle riprese narrow in riprese a colori. Ammetto che la voglia di procedere in questa direzione viene anche a me, poi però mi sembra di snaturare troppo il soggetto e allora faccio marcia indietro. Nella mia ripresa questa differenza marcata tra la parte esterna e quella centrale non c'è, la virata dal rosso deciso esterno al rosso-magenta interno è molto debole (e se non si fa attenzione la perde al primo stretch un po' energico). Cerco quindi di mantenere un certo equilibrio rendendo percebile (seppur flebile) questa variazione cromatica. Chiaramente questo fa percepire meno "tridimensionalità" e la struttura della nebulosa è di minor impatto. Però, a mio parere, risulta più godibile se la si osserva con calma.
Intendiamoci, non parlo di riproduzione fedele e quant'altro, per carità, con tutti gli stretch e controstretch che facciamo alle nostre immagini parlare di riproduzione fedele mi sembra decisamente fuori luogo :D
Si tratta quindi di scelte elaborative legittime (sia la mia che la tua), io non mi sono ancora abituato alle rosette col la parte centrale blu, forse è solo una questione di tempo :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010