1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio acquisto c8 made USA
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2016, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto da un po' di tempo di un c8 usato, pensavo di prenderne uno recente con trattamento xlt, ma per ora nulla.
Forse potrei prenderne uno nero made in USA del 98 a 370 euro...
Lo userei principalmente per planetario visuale, ho già un mak 127.
Voi lo prendereste quel modello a quel prezzo o aspettereste ancora di trovare altro?
Grazie a chi vorrà darmi il suo parere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto c8 made USA
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2016, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende solo dallo stato di conservazione, se è stato ben tenuto o meno. Gli S.C. se ben tenuti mantengono la riflettività dell'alluminatura per decine di anni senza che si noti un qualche degrado. Se è ben tenuto a 370 euro potrebbe anche essere preso bene. I trattamenti antiriflesso contano poco, anche quegli strumenti ne avevano di ottimi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto c8 made USA
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2016, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Fabio, c'è un modo per accorgersi se lo specchio é appunto in buono stato guardandolo di giorno (a parte aloni e graffi penso) non provandolo sul campo? Qualche segreto d'esperienza che non conosco magari...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto c8 made USA
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2016, 10:39 
Non è facile giudicare un telescopio, se non sei pratico ti consiglio di farti aiutare da un astrofilo esperto o da una associazione di astrofili, nella tua zona ce ne sono diverse.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto c8 made USA
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2016, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto già l'aspetto esterno dice qualcosa. Poi ci puoi guardare bene dentro attraverso la lastra frontale. Puoi osservare se questa ha il trattamento antiriflesso in buono stato e se ha magari degli aloni esterni od interni magari lasciati dall'umidità. Lo specchio primario se lo illumini dal davanti con una buona luce deve apparire perfetto, senza zone grige. Potrai vedere anche se c'è dentro poca o molta polvere. Provi il fuocheggiatore che deve essere morbido e scorrevole senza giochi avvertibili invertendo il movimento. Già che ci sei lo provi di giorno e vedi se ha molto o poco mirror-shift.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto c8 made USA
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2016, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si oltre a guardarlo cercherò di provarlo anche se é giorno.
Lo posso portare a vedere da qualcuno di più esperto solo dopo averlo comprato purtroppo...non conosco nessuno che possa venire con me, ma lo guarderó con attenzione, grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto c8 made USA
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2016, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2015, 14:40
Messaggi: 129
Ciao,
anch'io mi sto guardando intorno e mi sono documentato....
Per tua info quando andrai a vederlo, se è un vecchio C8 "starbright", vedrai che il vetro ha un riflesso che da sul verde perchè Celestron assieme al trattamento XLT ha installato anche un nuovo vetro così la trasmissione della luce dei nuovi XLT è aumenta di circa l'11% rispetto ai precedenti Starbright difatti il nuovo vetro quasi non si vede... saperlo ti serve a tirare sul prezzo! 8)

All'epoca per questi tubi erano montati su forcella che normalmente ti vendono con il tubo, dovresti quindi togliere la forcella e metterci una barra Vixen/Losmandy e l'operazione ha un costo... tirare sul prezzo!!! 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto c8 made USA
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2016, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie guarderò il trattamento cercando di capire come é....é già montata la barra vixen!
Per quello sono a posto ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto c8 made USA
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2016, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è anche chi valuta di più i vecchi tubi made in USA rispetto a quelli più recenti fabbricati n Cina. La cosa magari non ha un reale fondamento, ma è bene saperlo. Che i nuovi abbiano una trasmissione dell'11% in più per i diversi trattamenti antiriflesso è sicuramente una cosa gonfiata dal produttore a bella posta per far credere che i nuovi (cinesi) siano molto migliori dei vecchi (americani). Anche perchè anche i vecchi avevano dei buoni trattamenti antiriflesso. O meglio, i nuovi trattamenti antiriflesso lasciano magari passare l'11 % di luce in più rispetto a quella riflessa, non rispetto a quella incidente. Perchè la luce riflessa da un vetro senza alcun trattamento è circa il 4% di quella incidente (quindi ne passa il 96%), se un trattamento ne fa riflettere il 3% col loro calcolo si ha un miglioramento del 25% ma in realtà si è avuto un miglioramento dal 96% al 97% della luce in realtà trasmessa. Questo è il succo del discorso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto c8 made USA
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2016, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2015, 14:40
Messaggi: 129
@Astro78 Non c'è nulla da cercare!!! Si vede subito i vetri XLT sono ultra trasparenti gli altri sembrano occhiali da sole verde chiaro!

@fabio_bocci Non ci posso mettere la mano sul fuoco perchè i vecchi li ho visti soltanto in fotografia, ma ho letto da fonti sicure che assieme al passaggio all'XLT sui C8 sicuramente (credo su tutta la serie) e stata sostituita la lastra di vetro con una di materiale a loro detta molto più performante tanto ottenendo un incremento complessivo dell'11%..bla,bla,bla...
E ho anche trovato anche alcune di recensioni che confermano quanto sopra.

Poi se vuoi mettere in discussione l'attendibilità delle dichiarazioni della maggioranza dei costruttori e di parecchi "recensori" sfondi una porta aperta!!!
Potremmo aprire un 3D apposito che ci sfoghiamo!!! 8) :rotfl: :thumbup:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010