1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Appannamento specchio primario SC
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2016, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, non so se bastano per un livello di umidità come il tuo, ma aiutano molto i tappi di dessicant della Farpoint, semplici e poco costosi:Io li lascio in permanenza come tappo posteriore del mio C14.

http://www.farpointastro.com/desiccant.php

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Appannamento specchio primario SC
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2016, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho leggermente modificato il tappo della Farpoint in modo da poterci mettere dentro del normale gel di silice che posso rigenerare in forno al posto delle originali bustine, che ne contengono anche piuttosto poco. All'interno, davanti alla parte forata del "tappo" ho messo un disco di "Tutto" la carta che si usa in cucina, tenuto in sede da un largo O ring (per evitare che la polvere del gel possa penetrare all'interno) e quindi ho riempito il tappo Farpoint di gel di silice.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Appannamento specchio primario SC
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2016, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 13:21
Messaggi: 78
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi scusate la latitanza...
vi ringrazio tutti per i consigli. Per adesso il problema non si è più presentato anche perchè ormai siamo prossimi all'estate. Vedremo nel prossimo inverno di risolvere il problema. Avevo anche pensato di aggiungere una seconda ventolina posteriore al tubo che forzi l'aria all'interno. non credo che possa creare delle grandi turbolenze anche perchè le ventole creano un flusso laminare... Vedremo un po!!!

:rotfl:

_________________
10micron GM2000 QCI V.2, Celestron C9.25, Takahashi FS60 CB, Takahashi FSQ 106 FL, Dobson autocostruito 12", SBIG ST9 XE, CANON 400D modif. Baader.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Appannamento specchio primario SC
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2016, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le ventole favoriscono il ricambio di aria, ma se l'umidità è in sovrassaturazione non si sposta il problema, si formerà condensa fuori dal tubo e dentro al tubo nello stesso modo. Potrebbero aiutare nel caso che l'umidità esterna fosse minore di quella interna.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010