1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 18:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato C ha scritto:
Emiliusbrandt ha scritto:
Non sulla mia montatura, di questo sono sicurissimo in quanto quando l'ho comprata era una delle prima cose di cui ho discusso col venditore.

Chissà chi ha più ragione, il venditore o il costruttore?
Qui si parla di risoluzione degli encoders di 0.09 arcosecondi.
http://www.ioptron.it/prodotti/montatura-ieq45-az-pro/

Questo è il modello che non vendono più.
La mia non è questa e ripeto non ha encoders bensi solo motori passo/passo ed è questa qui: http://www.ioptron.it/prodotti/montatura-ieq45-pro/
Come puoi vedere non ha encoders.
Nota bene che qui la vedi in conformazione equatoriale, ma acquistando la base AZ come ho fatto io, in 10 minuti la converti e la pulsantiera ha entrambi i software, sia AZ che EQ.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tornando al tema iniziale, il mio Meade LX90 8" ha una forcella altoazimutale e normalmente mette gli oggetti dopo un goto nel campo di un oculare Hyperion 17mm, quindi con un errore entro circa 15'.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 19:58 
Emilius, ma le hai lette bene le caratteristiche? Quelle del tuo link sono esattamente le stesse, e si parla di encoders!
"– Risoluzione encoders 0.09″"


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2015, 14:40
Messaggi: 129
Da quanto hai scritto:"...omississ.. ma acquistando la base AZ come ho fatto io, in 10 minuti la converti e la pulsantiera ha entrambi i software, sia AZ che EQ....omississ..." deduco che non esiste una montatura ieq45 pro Azimutale/Equatoriale di serie e quindi si tratta quasi di un prototipo....

Scommetto che è colpa del SW precaricato che non riesce a swicciare (mi piacciono gli inglesismi!!!) correttamente da un sistema all'altro io proverei ad utilizzare un'altra pulsantiera nativa azimutale perchè se siete fortunati probabilmente è soltanto qualche settaggio che rimane in memoria e non si riesce a cambiare.

Poi ci sono altre ipotesi più difficili, ma siccome non siamo pagati... :beer:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
stefanone ha scritto:
Da quanto hai scritto:"...omississ.. ma acquistando la base AZ come ho fatto io, in 10 minuti la converti e la pulsantiera ha entrambi i software, sia AZ che EQ....omississ..." deduco che non esiste una montatura ieq45 pro Azimutale/Equatoriale di serie e quindi si tratta quasi di un prototipo....

Scommetto che è colpa del SW precaricato che non riesce a swicciare (mi piacciono gli inglesismi!!!) correttamente da un sistema all'altro io proverei ad utilizzare un'altra pulsantiera nativa azimutale perchè se siete fortunati probabilmente è soltanto qualche settaggio che rimane in memoria e non si riesce a cambiare.

Poi ci sono altre ipotesi più difficili, ma siccome non siamo pagati... :beer:

In parte è così, quando la Ioptron ha deciso di non produrre più e vendere le iEQ45 AZ ha prodotto le basi AZ da comprare per trasformare la IE45PRO in AZ, ma la prima aveva i motori servo con gli encoders, mentre la mia ha gli stepper e basta.

Il primo software nella pulsantiera aveva un allineamento a 1 stella e il menu poverissimo, qualche mese fa hanno rilasciato la nuova versione del firmware con allineamento anche a 2 e 3 stelle più tante altre cosine.

Ora sta a vedere se essendo un "prodotto" (modifica) piuttosto fresca se non hanno lasciato qualche bug.

Per questo aspetto risposta da loro tramite il mio fornitore.

Renato C ha scritto:
Emilius, ma le hai lette bene le caratteristiche? Quelle del tuo link sono esattamente le stesse, e si parla di encoders!
"– Risoluzione encoders 0.09″"

E' un errore nel sito in italiano, fidati.
Guarda in quello USA e vedi che non vengono menzionati http://www.ioptron.com/product-p/8000e-tp.htm
ma poi è inutile insistere su sto fatto :) eccheccavolo ce l'ho da quasi 2 anni saprò bene cosa sto usando :lol:

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 10 maggio 2016, 9:38, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi. Per il "multiquote" oltre ad utilizzare il tasto giallo "MODIFICA" fate riferimento alla discussione presente nella sezione Help me!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 21:21 
Boh, si vede che leggi cose diverse. Tu puoi averla anche da due anni ma il costruttore parla di risoluzione e quindi si riferisce agli encoders.
Comunque chiudo qui. Aspettiamo le risposte del costruttore.
Nel link USA è scritto questo:
•Specialized astrophotography mount ideal for entry-level and intermediate astrophotographers
•Payload: 45 lbs
•Mount weight: 25 lbs
•Portable, compact, and sturdy German equatorial mount with the highest Payload/Mount ratio (1.7) in the category
•ST-4 autoguiding port capable of reverse guiding with auto-protection
•Permanent periodic error correction (PEC)
•Ultra-accurate tracking with temperature compensated crystal oscillator (TCXO)
•Gap-free structure for both R.A. and declination worms
•Built-in 32-channel GPS
•Hand controller with Advanced GOTONOVA® GoTo Technology and heating mechanism
•Lowest working temperature: -20ºC
•RS232 port for mount firmware upgrade and ASCOM control
Resolution: 0.09 arc second
•Spring loaded dual size dovetail saddle for both Vixen and Losmandy-type mounting plates
•Include a Tri-pier (#8034)
•Optional 42-inch (#8033) or 48-inch (#8030) pier available
•AccuAlignTM polar scope with dark-field illumination and Quick Polar Alignment procedure, allowing for fast and accurate polar alignment
•Optional foam-fitted sturdy hard case for storage and travel available (#8080)
•Comes standard with: 2 x 5kg counterweight, AC adaptor, 12V DC car plug adaptor and RS232-RJ9 cable


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2015, 14:40
Messaggi: 129
Se le cose stanno come dici tu è facile che la mia ipotesi sia quella giusta perchè gli sviluppatori testano i moduli SW decine e decine di volte quindi il nuovo SW al 99% è corretto.
Però poi spesso finisce che quando si installa, siccome si è sempre in ritardo coi tempi di consegna e quelli che installano sono altri che neanche conoscono gli sviluppatori, nessuno si accorge che c'è una piccola differenza magari HW ad esempio una pulsantiera che non accetta il "DualBoot" soltanto perchè c'è uno switch da settare diversamente...

Devi soltanto sperare e aspettare!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2016, 5:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato C ha scritto:
Boh, si vede che leggi cose diverse. Tu puoi averla anche da due anni ma il costruttore parla di risoluzione e quindi si riferisce agli encoders.
Comunque chiudo qui. Aspettiamo le risposte del costruttore.
Nel link USA è scritto questo:
•Specialized astrophotography mount ideal for entry-level and intermediate astrophotographers
•Payload: 45 lbs
•Mount weight: 25 lbs
•Portable, compact, and sturdy German equatorial mount with the highest Payload/Mount ratio (1.7) in the category
•ST-4 autoguiding port capable of reverse guiding with auto-protection
•Permanent periodic error correction (PEC)
•Ultra-accurate tracking with temperature compensated crystal oscillator (TCXO)
•Gap-free structure for both R.A. and declination worms
•Built-in 32-channel GPS
•Hand controller with Advanced GOTONOVA® GoTo Technology and heating mechanism
•Lowest working temperature: -20ºC
•RS232 port for mount firmware upgrade and ASCOM control
Resolution: 0.09 arc second
•Spring loaded dual size dovetail saddle for both Vixen and Losmandy-type mounting plates
•Include a Tri-pier (#8034)
•Optional 42-inch (#8033) or 48-inch (#8030) pier available
•AccuAlignTM polar scope with dark-field illumination and Quick Polar Alignment procedure, allowing for fast and accurate polar alignment
•Optional foam-fitted sturdy hard case for storage and travel available (#8080)
•Comes standard with: 2 x 5kg counterweight, AC adaptor, 12V DC car plug adaptor and RS232-RJ9 cable
La risoluzione è intesa quella che hanno i motori, anche i passi dei motori steppe non sono tutti uguali, questo hanno la risoluzione indicata.
Ma cmq è una discussione assurda, sii convinto di quello che credi, la cosa riguarda te e basta.

stefanone ha scritto:
Se le cose stanno come dici tu è facile che la mia ipotesi sia quella giusta perchè gli sviluppatori testano i moduli SW decine e decine di volte quindi il nuovo SW al 99% è corretto.
Però poi spesso finisce che quando si installa, siccome si è sempre in ritardo coi tempi di consegna e quelli che installano sono altri che neanche conoscono gli sviluppatori, nessuno si accorge che c'è una piccola differenza magari HW ad esempio una pulsantiera che non accetta il "DualBoot" soltanto perchè c'è uno switch da settare diversamente...

Devi soltanto sperare e aspettare!!!

Ok ma cosa c'entra la SW se la mia montatura è una Ioptron? :shock:
Vabbe che il concetto vale sicuramente per la SW come anche per le altre ditte del settore, hanno gli stessi interessi e metodi quasi tutte.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2016, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2447
Località: Provincia di Sondrio
Credo che con SW intenda "SoftWare" e non "SkyWatcher"

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2016, 7:11 
Emiliusbrandt ha scritto:
La risoluzione è intesa quella che hanno i motori, anche i passi dei motori steppe non sono tutti uguali, questo hanno la risoluzione indicata.

Hai delle teorie e delle certezze tutte tue. :roll:
L'unica differenza dalla precedente serie sta nei motori, che prima erano servo DC e ora sono stepper, ma hanno mantenuto gli encoders. (e probabilmente è qui che c'è stato il malinteso con il tuo negoziante).
http://www.ioptron.com/product-p/8000e.htm


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010