1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 19:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2016, 14:23
Messaggi: 594
Tipo di Astrofilo: Visualista
mm mm.......Sei sicuro che gli stepper non abbiano l'encoder integrato?

_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
GiulioT ha scritto:
mm mm.......Sei sicuro che gli stepper non abbiano l'encoder integrato?

Al 100%

Dal sito del produttore: "Motor drive
128X microstep stepper motor"

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 14:18 
Tutti i motori stepper nelle montatura hanno gli encoders, altrimenti non potrebbero calcolare l'angolo di rotazione. Gli encoders possono essere integrati nel motorino o esterni montati sull'albero dello stesso.
Poi ci sono diversi tipi di encoders, assoluti, incrementali ecc.

GiulioT ha scritto:
Al 100%

Dal sito del produttore: "Motor drive
128X microstep stepper motor"

Questo ti indica soltanto che sono motori a 128 passi per giro, ma c'è anche l'encoder.


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con i motori stepper gli encoders non servono. La mia AZ-EQ6 li ha, ma servono nel caso si volesse muovere a mano la montatura senza perdere automaticamente il puntamento. Infatti se si vuole si possono disattivare senza modificare il puntamento ma solo perdendo l'allineamento in caso di uso a mano libera. Perchè nella AZ-EQ6 sono un di più che la pulsantiera non considera quando movimenta la montatura con i motori. La EQ6 ad esempio non ha encoders, calcola la posizione della montatura dal numero di step che fornisce su ciascun asse.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 14:26 
Fabio, i tuoi encoders, che puoi disattivare per muovere la montatura a mano senza perdere l'allineamento che puoi recuperare automaticamente, sono appunto encoders assoluti. Nellle montature più economiche o meno sofisticate che non prevedono questa possibilità sono montati invece encoders semplici. Se il disco non si vede vuol dire che è integrato nel corpo del motorino.


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Meade ha gli encoders all'interno del motorino, come pure la Celestron che comunque usa motori servo DC e non stepper. L'EQ6 invece non usa nessun encoder e calcola semplicemente dove è puntata la montatura grazie ai registri sui quali sono sommati algebricamente gli step che vengono forniti ai motori. Perchè ad ogni impulso il motore fa per forza un passo. La Ioptron ha usato sinora i motori servo DC ed è passata recentemente al sistema stepper, però non saprei dire se abbia conservato il sistema di calcolo della posizione con gli encoders, probabilmente si.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 14:50 
Non conosco il caso specifico della EQ6 quindi non mi pronuncio, e se mi dici così ci credo. In generale però motori stepper non sono necessariamente senza encoders, al contrario l'encoder è quasi sempre presente, salvo casi particolari che non richiedono molta precisione, e le montature richiedono precisione.
Qui c'è solo un esempio, ma basta fare una ricerca in rete, si trovano motori stepper con encoders di tutti i tipi.
http://www.igus.it/wpck/11673/N14_12_3_ ... ?C=IT&L=it


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
La mia montatura ha i motori stepper SENZA alcun encoder, questo è chiaro e sicuro.

Renato C ha scritto:
Tutti i motori stepper nelle montatura hanno gli encoders, altrimenti non potrebbero calcolare l'angolo di rotazione.

Assolutamente no, Ci sono un sacco di utilizzi coi motori stepper che non hanno encoder, come ad esempio le messe a fuoco automatiche e anche parecchie montature.

Il motore stepper sulla montatura sa esattamente dove si trova (cioè la posizione) a due condizioni: che la corrente sia erogata in modo continuo e stabile e che le frizioni della montatura non slittino per nessun motivo.

Al contrario sulle montature che hanno anche gli encoders, ma di qualità scadente, la precisione di puntamento è anche peggiore di una con motori stepper buoni e soprattutto gestiti da una buona elettronica, cosa di cui incomincio a dubitare della mia montatura.

La versione precedente alla mia, ora non più in vendita, montava i motori stepper e anche gli encoders, la mia no.

fabio_bocci ha scritto:
La Ioptron ha usato sinora i motori servo DC ed è passata recentemente al sistema stepper, però non saprei dire se abbia conservato il sistema di calcolo della posizione con gli encoders, probabilmente si.

Non sulla mia montatura, di questo sono sicurissimo in quanto quando l'ho comprata era una delle prima cose di cui ho discusso col venditore.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 10 maggio 2016, 9:36, modificato 3 volte in totale.
Uniti post consecutivi. Per il "multiquote" oltre ad utilizzare il tasto giallo "MODIFICA" fate riferimento alla discussione presente nella sezione Help me!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 19:12 
Emiliusbrandt ha scritto:
Non sulla mia montatura, di questo sono sicurissimo in quanto quando l'ho comprata era una delle prima cose di cui ho discusso col venditore.

Chissà chi ha più ragione, il venditore o il costruttore?
Qui si parla di risoluzione degli encoders di 0.09 arcosecondi.
http://www.ioptron.it/prodotti/montatura-ieq45-az-pro/


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, quelle sono le caratteristiche del vecchio modello, quello con i motori servo DC con gli encoders. Le ultime versioni invece montano motori diversi, stepper. Se abbiano gli encoders o meno però io non lo so, di sicuro il venditore, se è l'importatore italiano, lo saprà di sicuro perchè è un esperto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010