1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 17:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato C ha scritto:
Quindi aveva ragione la Nasa. Mercurio dall'Italia si vede dopo il tramonto :mrgreen:


si vede ad occhi chiusi da qua - non so da te, magari provaci :mrgreen: adesso guardo come sta messa la sardegna a meteo
ho controllato Renato, ti consiglio vivamente di preparare il telescopio... qualcosa tu doversti riuscire a vederla....

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 9:34 
Tu dici? :roll:
Allegato:
CNMC_MET_201605090700_EUROPA_I062@@@@_@@@@@@@@@@@@_@@@_000_@@@@.JPG
CNMC_MET_201605090700_EUROPA_I062@@@@_@@@@@@@@@@@@_@@@_000_@@@@.JPG [ 178.59 KiB | Osservato 2245 volte ]

In peggioramento.. :cloud:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
urca, peccato...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimista: almeno per i primi due contatti. :D

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tornato al lavoro dopo lo starparty :x , butterò un occhio ogni tanto al monitor del PC

http://www.virtualtelescope.eu/webtv/

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nord Toscana copertura totale al momento

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si è questione di fuso orario, la NASA è ammeregana e ha gli orari per loro, anche io ieri ero convinto che il primo contatto fosse di mattina, peccato che il mio planetario sul cellulare (naturalmente free) non era settato per le mie coordinate; colpa mia che non ho controllato, mai dare le cose per scontate. :oops:

A Milano addirittura piove, tra circa 10 minuti ci dovrebbe essere il primo contatto (francamente quello che mi interesava di piu), ma a questo punto spero che da qui al tramonto di riuscire a vedere almeno qualche minuto, per ogni evenienza mi sono portato appresso il binocolo con i filtri in AS.

Comunque a differenza di Venere (per questo secolo abbiamo finito), per il prossimo transito non c'è molto da aspettare, il prossimo ci sarà l'11/11/2019 (fonte wikipedia, che per sicurezza verificherò con perseus). :roll: :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quant'è piccolo! :D

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto il Sole fino alle 12.55 ,ti pareva,poi annuvolato.
Ecco un immagine in H-alfa presa da internet,Mercurio è entrato in prossimità di una protuberanza eclissandola per alcuni momenti.


Allegati:
Animazione mer3.gif
Animazione mer3.gif [ 403.8 KiB | Osservato 2184 volte ]

_________________
http://cometenews.blogspot.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guardate quant'è più scuro rispetto al piccolo gruppo di macchie:

Allegato:
2016-05-09-13.15.jpg
2016-05-09-13.15.jpg [ 52.46 KiB | Osservato 2180 volte ]

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010