1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: L'appetito vien mangiando......
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2016, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi e grazie a tutti per le vostre utilissime info!!! :D
Ok dando uno sguardo stavo vedendo che parecchie foto sono fatte con apocromatici, quindi direi di provare con quello.
Volevo stare sul C9 perché se sposto tutto da casa per fare una uscita non portavo con me il Dobson ma potevo sia osservare che scattare, ma non voglio prendere una macchina che per il mio livello ( che é zero ), non sia troppo complicata da usare e mi faccia impazzire.
Quindi proverei con un 80 come quello SW, anche se dando uno sguardo su ottica San Marco ho visto che ce una vasta scelta: Skywatcher, Tecnosky (sembra carino anche questo APO81Q f4/4 anche se salgo un po' di prezzo rispetto agli altri, ma stavo osservando anche questo APO 804 f6, Astroprofessional (sembra carino anche questo 110 f7)... Morale della favola, non so dove dirigermi!!! :facepalm:
Riguardo la montatura usata, è un problema poterla provare perché stando in Sardegna é difficile trovare qualcuno che deve darla via, quindi onde evitare problemi mi sa tanto che devo stare sul nuovo.
Stavo pensando che se prendo il rifrattore da 80 o su di lì, che ho visto pesano sui 3 kg, posso prendere una EQ5 o è sempre meglio stare sulla EQ6?
Ho provato a dare un occhiata su astrosell, ho visto che c'è qualcosa sia come montature che come strumenti, ma sarebbe una scommessa in quanto non ho possibilità di provare niente!

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'appetito vien mangiando......
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2016, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E perchè la devi prendere nuova? Io ho preso una montatura usata da Skypoint e me l'ha spedita a casa in un giorno. Ho pagato solo 25 euro di spedizione. Se la prendi da un rivenditore è più facile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'appetito vien mangiando......
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2016, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
cribbio sei a Guspini! non l'avevo visto... che bel posto :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'appetito vien mangiando......
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2016, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok adesso do un occhiata e vedo se riesco a concludere per un usato.
@yourockets: si sono di Guspini.
C'è un bel cielo :D :D :D

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'appetito vien mangiando......
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2016, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti :D ,
sono riuscito a trovare un ottantino usato (7 mesi di vita), 80ED BD Skywatcher che sto comprando per 350 euri.
Ora sto cercando la montatura (cosa on facilissima perché tutti i possessori non vogliono spedire :facepalm: ).
Domanda, una volta acquistato tubo, montatura e anello t2, devo necessariamente acquistare anche un riduttore di focale?
Ho visto che ce ne sono appositi per la macchina che sto comprando (Riduttore di focale / correttore 0.85X per doppietto APO Skywatcher ED80 che comunque costa 240 euro), sono necessari da subito o posso acquistare in seguito?
I consigli sono graditissimi in quanto sto facendo da solo e vorrei evitare di combinare casini! :mrgreen:

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'appetito vien mangiando......
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2016, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Più che un riduttore di focale ti potrebbe servire uno spianatore, però sono quasi tutti anche riduttori. Lo spianatore/riduttore non è un obbligo, puoi cominciare a fare fotografia anche senza, al massimo se vedrai le stelle vicine al bordo della foto che sono sfocate o leggermente deformate sai che cosa ti occorrerà prendere in un secondo momento. Al massimo potrai scartare la zona più periferica della foto e ritagliare la parte centrale, almeno i 2/3 del campo dovrebbero andare bene. Prima di investire soldi nello spianatore devi pensare alla montatura.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'appetito vien mangiando......
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2016, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao a tutti :D ,
sono riuscito a trovare un ottantino usato (7 mesi di vita), 80ED BD Skywatcher che sto comprando per 350 euri.
Ora sto cercando la montatura (cosa on facilissima perché tutti i possessori non vogliono spedire :facepalm: ).
Domanda, una volta acquistato tubo, montatura e anello t2, devo necessariamente acquistare anche un riduttore di focale?

A parte lo spianatore e la montatura (direi almeno una HEQ5) ti serve anche un sistema di guida (fuori asse o in parallelo) ed una camerina per l'autoguida.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'appetito vien mangiando......
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2016, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ragazzi e grazie per le info!
Ok lo spianatoie può aspettare per il momento!
La domanda da buon asino è questa: se compro una EQ5 PRO SKYSCAN, la montatura non segue l'oggetto che vado a selezionare? punto un oggetto come M13 o come Saturno, la montatura non mantiene il bersaglio?
Scusate per le domande da perno ma io ho sempre e solo usato il Dobson e per me la montatura Equatoriale è un mondo nuovo.

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'appetito vien mangiando......
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2016, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che segue l'oggetto. Se c'è il sistema Synscan la montatura (dopo averla stazionata ed allineata) punta automaticamente gli oggetti che si vuole osservare e dopo li insegue.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'appetito vien mangiando......
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2016, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok Fabio, ma allora se la montatura segue l'oggetto a cosa serve la camera per l'autoguida e il sistema di guida fuorviasse o parallelo di cui parla Fulvio?

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010