1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2016, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://fram.interfree.it/Trans_Merc_201 ... c_2016.htm

boh... sono effemeridi mica opinioni...

(il video della nasa mi sembra un tanto al chilo - in più parla di visibile "at sunset" secondo me intendendo il pomeriggio - infatti dalle nostre parti il transito inizia dopo mezzogiorno)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2016, 12:07 
Allora alla Nasa hanno preso un colpo di Sole :mrgreen:
At sunset = al tramonto.
At afternoon = al pomeriggio.
Non conosco altre traduzioni, ma al di la delle traduzioni c'è la mappa di piena e parziale visibilità. Aspettiamo 3 giorni e poi mandiamo una mail alla Nasa con le cure del caso :mrgreen: .


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2016, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 aprile 2015, 14:53
Messaggi: 18
Località: Rufina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di solito sti transiti durano delle ore a seconda di quanta strade deve fare il pianeta, questa volta la fetta attraversata è bella importante ed infatti durerà un buona mezza giornata, sino al tramonto...
A proposito di strumenti, l'ultimo transito di mercurio una decina di anni fa l'ho osservato benissimo e fotografato con un Pentax75..
Quindi un 20 cm è anche troppo..ahaha. Con il dobson il vero problema e che senza montatura equatoriale sarà difficile ricentrare ogni volta...più che difficile direi noioso..

_________________
Rifrattore Takahashi FSQ106N, FS-60C; Rifrattore WO Megrez 72, Montatura WO GT-1HD e montatura Vixen GP-DX con SS2000pc; autoguida SG4, Tele Canon 400mm f/2,8; Canon Eos 500D e 600 D; CCD Atik 416, Quark Chromosphere per osservazioni solari, Binocolo Vixen 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2016, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato C ha scritto:
Allora alla Nasa hanno preso un colpo di Sole :mrgreen:
At sunset = al tramonto.
At afternoon = al pomeriggio.
Non conosco altre traduzioni, ma al di la delle traduzioni c'è la mappa di piena e parziale visibilità. Aspettiamo 3 giorni e poi mandiamo una mail alla Nasa con le cure del caso :mrgreen: .


a me sembra un'infografica fatta con i piedi se devo essere sincero, del resto a loro interessa informare gli americani. il transito ovviamente dura circa sette ore, non c'è un momento in cui si vede e uno in cui non si vede. vederlo solo al tramonto in Italia vorrebbe dire che dovrebbe essere visibile solo l'ingresso.

si, ho forzato un po' la lingua :) sunset = tramonto of course!

nel video dice che inizierà intorno alle 7 del mattino sulla east coast. che è indietro di circa sette ore rispetto a noi ... 7+7 = 14 ... c'è una piccola contraddizione fra testo e immagini :mrgreen: anche andando a spanne possiamo avere un "intorno" di tre ore (17 o 11), ma non il tramonto.

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di Angelo Cutolo il lunedì 9 maggio 2016, 12:01, modificato 2 volte in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2016, 12:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato, in quel planisfero che hai postato viene mostrato che dall'italia il transito sarà parziale e non totale, perché ci perderemo i pochi minuti finali del transito, NON che vedremo solo pochi minuti.

In questo documento dell'Uai ( se non ti fidi di me), è spiegato molto bene:
http://divulgazione.uai.it/images/Trans ... Italia.pdf

Ora spero che la smetterai con la disinformazione agli altri utenti.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2016, 13:53 
Ti sei svegliato con il sinistro?
Io farei disinformazione? :crazy: non ho inventato nulla, mi sono limitato a riportare, con l'ironia del caso (leggi bene i miei messaggi, ci sono anche le faccine), figure della Nasa che come saprai non è di mia proprietà. Se questa figura non è chiara o lascia adito a dubbi prenditela con la Nasa, non con me.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2016, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
"Il maggiordomo non ha tenuto conto dei fusi orari" (cit)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
qui oggi è una figata! si vede mercurio a occhio nudo :cloud:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 8:55 
Quindi aveva ragione la Nasa. Mercurio dall'Italia si vede dopo il tramonto :mrgreen:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: tranisito di mercurio
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la verità "visible at sunset" significa che il fenomeno è ancora visibile al momento del tramonto. Non che comincia al tramonto.
Altrimenti direbbero "Start at sunset".
E anche dalla cartina Nasa si capisce che è così.
Altrimenti perché sarebbe visibile in Oriente visto che il tramonto, là, avviene ore prima che da noi?

Meditate, gente, meditate :beer:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010