Fede67 ha scritto:
Si. è collimato.
Però facendo così la corsa del raggio è troppo breve per capire se è collimato veramente...
Usa scotch trasparente per spessorare.
E' mooolto più sottile del nastro adesivo, ne basta un giro.
Se è troppo, fanne una o tre striscette.
Devi però vedere se è il collimatore "stretto" o il portaoculare "largo".
Prova con un buon oculare e vedi se "balla" anche lui.
Se il collimatore è stretto, restituiscilo: vuol dire che è fatto male.
Ciao Fede. Ho provato con un Baader Go 9 mm: balla molto più del collimatore, quindi probabilmente è il focheggiatore che è largo. Ho provato ad applicare 3 striscioline all'interno del tubo del focheggiatore (penso che sia meglio perchè se le applicassi al collimatore, una volta collimato lo strumento, poi non sarebbe più collimato rispetto ad un qualunque oculare che sarebbe lasco), ma niente da fare, ho ristretto troppo il foro. Alla fine ci sono riuscito con 2 striscioline: ora il collimatore è molto più solidale al focheggiatore. L'unica paura che ho è che le striscioline si staccchino e cadano sul secondario. Dovrò stare molto attento.
Grazie.
Vincenzo