Comprare una montatura usata ha anche il pregio di poterla rivendere perdendoci poco o nulla, se ritenuta non adatta alle proprie esigenze.
Come valutarla?
Per non sbagliare (e per evitare danni di trasporto che a me capitarono anni fa) occorrerebbe recarsi di persona dall'astrofilo che la vende, magari facendosi spiegare il funzionamento sotto le stelle e con qualche scatto di prova per verificarne il corretto inseguimento.
Credo che, se la montatura è decente, il venditore non dovrebbe avere problemi nel far ciò, spedirla è già una bella rottura e si butta via del gran tempo per imballare e organizzare, meglio concordare per un paio d'ore di sereno sotto le stelle! Poi quando sei lì coi soldi in mano è anche più facile spuntare un cent'euro a proprio favore...
Come giustamente dici, il catadiottrico perde pocopoco rispetto al Dobson 10" sul deep, un decimo di magnitudine appena (gli manca solo la naturale inclinazione del Dobson nell'inquadrare campi maggiori... e considera che di solito gli oculari da 25mm in su nel Dobson fanno qualitativamente pietà fuori dal centro del campo) ma col C9 insegui anche ad alto ingrandimento e le cose in un certo senso visualmente si compensano... e fotograficamente no.
Se trovi una bella offerta montatura+C9 (anche nell'usato... che forse è pure meglio) saltagli addosso, secondo me non te ne pentirai.
Foto da uno o due minuti passabili sono fattibilissime anche a focali medio/alte se stazioni bene e se trovi ruote dentate e viti senza fine "dolci": sul nuovo è un'incognita mentre sull'usato lo puoi verificare prima, basta un venditore onesto e che si presta ad una dimostrazione pratica!
Per foto a focali più gestibili, bhè non hai che da scegliere lo strumentino, e prima prova ad usare i soli obiettivi fotografici come dicono i colleghi: cominciare mettendo la fotocamera in parallelo al telescopio principale è un dovere!
Una volta preso il C9 ti roderai per quel decimo di magnitudine in meno rispetto al Dobson 10" e... non volendo rinunciare nè al nuovo acquisto factotum nè alla sensazione di puntare a mano cui sei abituato, ti butterai su un Dobson da almeno 14", visto che il salto di 4" è il più indicato per percepire l'incremento di raccolta di luce... "
l'appetito vien mangiando" l'hai scritto tu, mica io...
Cieli sereni !
Alessandro Re