1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2016, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspetto che qualcuno dimostri che il Celestron è superiore ai miei ACF.
Per Photallica, da quello che dicono i possessori di Celestron Fastar non si dovrebbero scollimare facilmente. Diverso è il caso dei modelli con brrr... il supporto del secondario di plastica... brrr...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2016, 16:59 
fabio_bocci ha scritto:
Diverso è il caso dei modelli con brrr... il supporto del secondario di plastica... brrr...

Anche questa è un'altra leggenda metropolitana diffusa in rete dal solito visionario moderatore di un altro forum, se le inventa tutte .
Io ho un cpc 925 XLT non fastar, con il cosidetto supporto in "plastica" (in realtà è solido ABS) del secondario e non ho mai notato scollimazioni, nemmeno dopo trasporti impegnativi, nè ho mai sentito da altri che il portasecondario crei problemi. Di portasecondari in ABS ne sono stati prodotti e venduti milioni. Se avessero creato problemi li avrebbero sostituiti, non credi?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2016, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vabbè dai, celestrini è pur meglio di celestronzi! :lol:
Gli ACF sono catadiottrici eccellenti, penso che non hanno la diffusione che si meritano e sono anche più a punto degli HD (hanno campo piano senza aver bisogno di alcun correttore).
Hanno un secondario iperbolico e quindi con asse ottico proprio e per questo hanno la cella in alluminio CNC altrimenti la plastica andava più che bene; ho utilizzato un Meade 2080 8" per 12 anni e il 10" LX200 per 14, tutti con cella in plastica e si scollimavano una volta ogni morte di vescovo... :)
Non ho messo in considerazione l'acquisto di un altro Meade perchè il 10" lo avevo già e il 12 pesa come un dinosauro e mi avrebbe costretto al cambio di montatura, cosa che NON volevo fare :oops:
GSO ha dei buoni RC ma pesano tanto e sono troppo ostruiti per l'uso che ne intendo fare, per cui Celestron era una scelta obbligata

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2016, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le aziende hanno le loro strategie. Se vogliono mantenere un prezzo basso debbono usare materiali che lo consentano. Nessuno strumento d'eccellenza comunque usa parti di plastica o di resina che dir si voglia, sarà per purismo? Potrebbe anche darsi. Fatto sta che a me non piacciono.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2016, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Ormai sei rimasto solo tu con il meade, nel lato oscuro dello sforzo, che aspetti? :D


veramente anch'io.... capisco che i miei misreri 8" sfigurino di fronte ai vostri molossi, pero' e' e resta un meade :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2016, 19:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alla fine l'ultima parola la dice l'immagine restituita dal telescopio, se è buona va bene anche la plastica il legno o il cartone pressato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2016, 22:08 
fabio_bocci ha scritto:
Le aziende hanno le loro strategie. Se vogliono mantenere un prezzo basso debbono usare materiali che lo consentano. Nessuno strumento d'eccellenza comunque usa parti di plastica o di resina che dir si voglia, sarà per purismo? Potrebbe anche darsi. Fatto sta che a me non piacciono.

Questione di gusti. Resta il fatto che il C8 e il C925 ma anche il C11 e il C14 con i loro secondari hanno fatto la storia dell'astronomia amatoriale mondiale. Forse non vanno poi così tanto male.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2016, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti Roberto, vorrà dire che finalmente aggiornerai il sito dopo aver testato l'11". :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2016, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
Comunque.... tornando alle maniglie, posto due foto della mia soluzione (che permette anche un bilanciamento in dec)


Allegati:
WP_20160430_10_52_57_Pro.jpg
WP_20160430_10_52_57_Pro.jpg [ 381.04 KiB | Osservato 1942 volte ]
WP_20160430_10_52_51_Pro.jpg
WP_20160430_10_52_51_Pro.jpg [ 157.94 KiB | Osservato 1941 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2016, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
Comunque.... tornando alle maniglie, posto due foto della mia soluzione (che permette anche un bilanciamento in dec)

Mi sembra una realizzazione ottima e funzionale ma... come fate a montare la barra superiore senza togliere il cercatore? Il cercatore che ho io ha uno sgancio rapido che non è parente ne con il sistema Sky Watcher né con il Meade! E' un coso talmente ingombrante che se volessi mettere la seconda barra non ci sta

Cita:
Complimenti Roberto, vorrà dire che finalmente aggiornerai il sito dopo aver testato l'11"

Se lo recensisco faccio prima a spedire il test ai ragazzi di Astrotest :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010