Se non sei pratico di smontaggi in meccanica ed elettronica ti sconsiglio di procedere. Il coperchio, oltre la presina di alimentazione presenta le prese Hand Control, Aux 1, Aux 2, PC, Autoguide. Queste prese sono collegate all'interno del coperchio a connettori a pressione i quali a loro volta sono collegati alla scheda del circuito stampato dal quale poi si dipartono i collegamenti per i motori AR e DEC e per la scheda GPS e la batteria tampone. Se non stai più che attento quando sollevi il coperchio e segnare bene i connettori, rischi di invertirli nel rimontaggio e mandare tutto a carte quarantotto.
In ogni caso la mancata accensione è dovuta al 99,99% ad un mancato contatto nella presina di alimentazione o nello spinotto. Puoi semplicemente controllare con un tester se dallo spinotto esce la tensione 12VCc. Se c'è tensione allora devi, servendoti di uno spillino o di un cacciavitino da orologiaio , semplicemnte allargare delicatamente il contatto centrale dello spinotto o della presina sul coperchio.
Se comunque sei costretto ad aprire il coperchio, oltre a togliere le quattro brugole sul coperchio devi servirti di una chiave a brugola, se non ricordo male da 2mm, e allentare di qualche giro il grano posto sul fianco della manopola di blocco frizione AR come in foto:
Allegato:
foto smontaggio CPC 040.JPG [ 369.09 KiB | Osservato 1606 volte ]
ti troverai davanti questo spettacolo, quindi occhio! Però potrai ammirare l'estrema quasi incredibile robustezza costruttiva del CPC:
Allegato:
trasmissione ed elettronica CPC925.JPG [ 374.02 KiB | Osservato 1606 volte ]
Auguri di buon lavoro.