1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Star Test Edge14HD
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
avrei bisogno di un vostro parere.
Dopo avere pulito il correttore del mio Edge, mi ritrovo uno star test in intra focale perfetto, extra focale scollimato e, facendo una ripresa a fuoco su Arturo, intravedo il secondario spostato.

secondo voi, il fatto che sia scollimato in extra, dipende dal secondario leggermente decentrato.


Allegati:
CCD Image 11.jpg
CCD Image 11.jpg [ 24.59 KiB | Osservato 1562 volte ]
CCD Image 13.jpg
CCD Image 13.jpg [ 25.89 KiB | Osservato 1562 volte ]
CCD-Image-16.jpg
CCD-Image-16.jpg [ 164.23 KiB | Osservato 1562 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Test Edge14HD
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 7:15 
Ma hai provato a collimare di nuovo? Come hai pulito il correttore?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Test Edge14HD
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
con acqua distiĺata e qualche goccia di detersivo neutro, ne ho preso uno in erboristeria, la lastra è perfetta e non ha aloni.
Se ri colllimo da un lato la perdo dall'altra


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Test Edge14HD
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 9:28 
Un momento, non si capisce. Stai parlando delle lenti del correttore o della lastra correttrice?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Test Edge14HD
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ops pardon, lastra correttrice


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Test Edge14HD
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 9:55 
Ma l'hai smontata? Perché solo pulendola dall'esterno non puoi avere scollimato. Probabilmente hai fatto lo star test con il telescopio non ancora acclimatato, in questo caso è normale che allo star test ottenga figure scollimate, specie in extrafocale.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Test Edge14HD
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Il C14 HD ha le viti per il centraggio del secondario.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Test Edge14HD
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Ciao Geremia,
e' lo stesso problema che avevo io con l'ACF e che mi ha risolto Toscano; nel mio caso il secondario non era lavorato proprio bene e c'era un leggero decentramento rispetto alla lastra. La rilavorazione del secondario con relativa rialluminatura, il riposizionamento in maniera ortodossa sul supporto del secondario e la corretta centratura rispetto alla lastra hanno risolto il problema. I Meade spesso hanno questo problema come puoi leggere nel link che ti posto, per i Celestron potrebbe essere lo stesso
viewtopic.php?f=3&t=76542

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Test Edge14HD
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 10:15 
Di tutto di più :facepalm: .
Geremia, limitati a ripetere lo star test con il telescopio ben acclimatato. In ogni caso, sempre con il telescopio ben acclimatato ritocca la collimazione :wink: .


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Test Edge14HD
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, appena le condizioni meteo lo permettono rifaccio la collimazione.

ma la terza foto mostra un disallineamento tra lastra corretrice e centro del focbeggiatore ?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010