1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Melotte 15 non usuale
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2016, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Dunque ,
vi propongo uno sguardo non usuale di questa foto in banda stretta S2_Ha_O3 presentata tempo fà ,
http://static.wixstatic.com/media/d3e31 ... 8fe759.jpg

il cui canale rosso è costituito da frequenza IR IRSA , cioè una IR_Ha_O3

Spero a qualcuno piaccia


Allegati:
IR-Ha-O3_web.jpg
IR-Ha-O3_web.jpg [ 527.84 KiB | Osservato 1829 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Melotte 15 non usuale
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2016, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Melotte 15 non usuale
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2016, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
A me piace

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Melotte 15 non usuale
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@Andrea
@Ale

...grazie per il commento :)

e buon 25 Aprile
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Melotte 15 non usuale
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MauroSky ha scritto:
il cui canale rosso è costituito da frequenza IR IRSA , cioè una IR_Ha_O3

Mauro, la foto è molto interessante ma non ho capito da cosa è composta: hai usato un IR-Pass come rosso?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Melotte 15 non usuale
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella senza dubbio, specialmente grazie all'ottima risoluzione raggiunta. Nei dati di ripresa non ho trovato il sensore che utilizzi: potresti specificare?

Grazie :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Melotte 15 non usuale
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@Roberto
@Simone
fà piacere che la vediate interessante ,
http://themaurosky.wix.com/astrophotogr ... e-15/rk59t
la base di partenza è la s2_Ha-OIII i cui dati sono
s2 280minuti
Ha 280minuti
o3 260minuti

C8HD su AdvancedVX
FOV 0°44'x 0°33' resolving 1.56"pix 1421mm f/7 Celestron Reducer
Sbig STF8300M
guida fuoriasse Lodestar x2

Location : vicino Treviso 01-02/11/2015

il canale rosso è composto come detto da frequenza IR IRSA MIPS 70um , per questo inusuale...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Melotte 15 non usuale
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2016, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella; dettagli a go go

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Melotte 15 non usuale
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2016, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Nazareno ,
grazie del commento positivo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Melotte 15 non usuale
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2016, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto originale!
Ci si può ricavare anche dei dati scientifici interessanti; è valida non solo quindi in senso estetico. :angel:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010