1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2016, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non si accende piu' il mio CPC-800 e vorrei smontare il coperchio sopra l'elettronica, ovvero quello dove ci sono tutte le prese e la manopola nera per stringere la rotazione del tele. Togliendo le 5 viti laterali, ancora non viene via perche' non riesco a capire come togliere la manopola nera....
Qualcuno l'ha mai smontata e mi puo' dire come fare? Ho paura di combinare qualche casino.
Grazie

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2016, 18:31 
Se non sei pratico di smontaggi in meccanica ed elettronica ti sconsiglio di procedere. Il coperchio, oltre la presina di alimentazione presenta le prese Hand Control, Aux 1, Aux 2, PC, Autoguide. Queste prese sono collegate all'interno del coperchio a connettori a pressione i quali a loro volta sono collegati alla scheda del circuito stampato dal quale poi si dipartono i collegamenti per i motori AR e DEC e per la scheda GPS e la batteria tampone. Se non stai più che attento quando sollevi il coperchio e segnare bene i connettori, rischi di invertirli nel rimontaggio e mandare tutto a carte quarantotto.
In ogni caso la mancata accensione è dovuta al 99,99% ad un mancato contatto nella presina di alimentazione o nello spinotto. Puoi semplicemente controllare con un tester se dallo spinotto esce la tensione 12VCc. Se c'è tensione allora devi, servendoti di uno spillino o di un cacciavitino da orologiaio , semplicemnte allargare delicatamente il contatto centrale dello spinotto o della presina sul coperchio.
Se comunque sei costretto ad aprire il coperchio, oltre a togliere le quattro brugole sul coperchio devi servirti di una chiave a brugola, se non ricordo male da 2mm, e allentare di qualche giro il grano posto sul fianco della manopola di blocco frizione AR come in foto:
Allegato:
foto smontaggio CPC 040.JPG
foto smontaggio CPC 040.JPG [ 369.09 KiB | Osservato 1607 volte ]


ti troverai davanti questo spettacolo, quindi occhio! Però potrai ammirare l'estrema quasi incredibile robustezza costruttiva del CPC:
Allegato:
trasmissione ed elettronica CPC925.JPG
trasmissione ed elettronica CPC925.JPG [ 374.02 KiB | Osservato 1607 volte ]

Auguri di buon lavoro.


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2016, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti ringrazio moltissimo Renato.
I 12 volt ovviamente escono dall'alimentatore e la polarita' e' quella giusta. Prima di aprire il tutto seguiro' il tuo consiglio di allargare il contatto centrale.
Avevo provato ad allentare la brugola sulla manopola nera, ma non veniva via. Forse bisogna tirarla con piu' forza....
Grazie ancora.

Pat

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo Renato...volevo ringraziarti perche' per merito tuo non ho dovuto smontare nulla.
In effetti era come dicevi. Nel connettore di alimentazione il contatto centrale non faceva appunto...contatto con il jack. E' bastato con un piccolo cacciavitino allargare il "pirulicchio" ed e' andato tutto a posto.
Grazie ancora.
Pat

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 10:29 
Ma figurati! E' stato un piacere, il forum serve a questo, a scambiarsi informazioni.
Ciao.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010