1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2016, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 ottobre 2015, 13:56
Messaggi: 62
tuvok ha scritto:
elyvent ha scritto:
Dal tuo intervento la luminosità dipende esclusivamente dal diametro dell'obiettivo


e su questo non c'è alcun dubbio. Più grande è l'obiettivo più luce raccoglie (e "concentra" nel fuoco)

elyvent ha scritto:
, e l'ampiezza di campo dipende esclusivame dalle caratteritiche dell'oculare e dagli ingrandimenti.


l'ampiezza del campo dipende dall'ingrandimento (quindi dal rapporto tra focale telescopio e focale oculare) e dalla tipologia costruttiva dell'oculare, e quindi dal suo campo apparente.
Infatti il campo reale è dato dal rapporto tra il campo apparente e l'ingrandimento.
Esempio: nagler d 4.8mm con campo apparente (afov) 82° su telescopio da 900mm di focale:

campo reale inquadrato=afov/ingrandimenti=afov/(focale telescopio/focale oculare)=82°/(900/4.8 )=82°/187.5=0.44°.

Come vedi se cambi qualsiasi cosa nella formula (tipo di oculare e quindi afov, focale oculare o focale telescopio) il campo inquadrato cambia.

elyvent ha scritto:
Allora la lunghezza focale ed il rapporto focale su quali caratteritiche incide, oltre all'aberrazione cromatica ?


Il rapporto focale, in visuale, teoricamente in niente.
elyvent ha scritto:
Perché leggo spesso che focali corte sono indicate per il deep mentre le focali lunghe sono indicate per il pianetario?


se vuoi osservare giove, per esempio, a 200X ed hai un rifrattore con focale 500mm ti serve un oculare da 2.5mm, con un classico c8 ti serve un oculare da 10mm.
hai mai provato ad osservare, per dire, in un plossl da 2.5 e in uno da 10mm? se non lo hai fatto... fallo ed avrai da solo risposta :D

per il deep in genere si intende campo largo (insomma non ha senso parlare di deep in generale, una cosa è osservare la ring e altra cosa è oddervare il doppio di perseo).
comunque per campi larghi ti servono, normalmente, afov generosi e bassi ingrandimenti. bassi ingrandimenti li fai più facilmente con focali del telescopio basse.

tutto qua :D


Grazie mille Tuvok per la chiara sintesi, adesso la stampo e la espongo in bacheca! Era quello che mi serviva! :ook:

Ovviamente grazie a tutti dei contributi!

Capisco bene che quello che mi manca è la possibilità di infilare gli occhi in strumenti diversi in modo da poter confrontare i risultati, altrimenti rimane una teoria un po' "nebulosa" difficile da metabolizzare :D .

Claudio

_________________
Bresser AR 102/460XS - Bresser 80/640 nano - Omegon MAK 90 - Astrotech 11x70 - ZOMZ Kronos BNU 7x50 Olympic issue - 3T4 20x50 russo - Vortex Solo 8x25 - Chinon 10x40 roof Wide angle -


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2016, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5206
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
tuvok ha scritto:
hai mai provato ad osservare, per dire, in un plossl da 2.5


Niente di più confortevole, basta semplicemente dotarsi di un microstage in cui infilare la testa al posto della compatta. :crazy:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010