1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 17:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2016, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma io un c14 non lo voglio! voglio almeno un 16"! da sollevare a colpi di testa!

ps tutti pazienti con l'addome degli altri!
ppss ma li devo invocare io i moderatori con questo OT misto a stalking??? MODS! :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2016, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
non se la fa tolgiere perchè è uno status symbol!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2016, 15:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' stato aperto un topic per le ernie in astrocafè viewtopic.php?f=18&t=95583

Continuate pure di là. Qua parliamo di telescopi.

- Staff del forum -

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2016, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
io mi sono appena preso un vmc 200 dopo aver letto le impressioni positive di Kappotto e avendo gli stessi gusti planetari, e mo' si prende un C11...ma non credo che lo seguiro'...

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2016, 15:53 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Priaruggia,
sono sicuro che il VMC ti farà divertire parecchio. Se riesci, per osservare i pianeti prendi una torretta binoculare.

Leggo in firma che sei originario della provincia di Novara. Il C11 l'ho preso proprio da un signore Novarese scambiandolo con il vixen. Magari lo conosci.


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2016, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Non si dovrebbe sentire volare una mosca, altro che lamentarsi del peso!
Per di più vi fate battere da una ragazza come Laura, che piazza il suo tele da sola senza dire nulla...
Ah, che gioventù... :matusa:

Ripeto che la forza fisica non mi è mai mancata, d'altronde praticando sport agonistico fin dai tempi della prima media non poteva andare altrimenti.
Ma tornando al nocciolo della questione penso che l'ambiente naturale di un telescopio come il C11 sia la postazione fissa o semi fissa e non a caso quando ancora abitavo a Legnano ho posto la domanda all'assemblea condominiale per sondare le possibilità di installare una casetta di legno a tetto scorrevole nel giardinetto privato del mio appartamento. Poi abbiamo deciso di cambiare casa per tanti altri motivi e la cosa è finita lì. Di recente però ho fatto installare una tenda da sole a doppio binario sul balconcino della terza camera da letto (inutilizzata) e tengo la montatura pronta all'uso protetta da un telo della Geoptik. Per osservare prima striscio treppiede con montatura fino al punto di osservazione usando 3 pattine e poi monto i contrappesi, il tubo e i collegamenti elettrici.

Cita:
Pure con i tacchi a spillo, disse una volta

Ricordo tutto. In determinate circostanze può succedere che la foga e l'entusiasmo di provare immediatamente qualcosa di nuovo abbiano la meglio sul buonsenso e sulla riflessione che ti consigliano calma e prudenza. E così in men che non si dica avevo messo insieme tutto ma mentre lo ammiravo con stupore e soddisfazione lo sguardo cadeva irrimediabilente sui miei piedi ancora comodamente nelle mie scarpe, un paio di decollétés estive a tacco 10. :? Però avevano il tacco abbastanza largo e non proprio a spillo, 3 anni fa' si usavano così! :oops:
Comunque vada mi raccomando, don't try this at home!! :!:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2016, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
lauralions88 ha scritto:
Ripeto che la forza fisica non mi è mai mancata, d'altronde praticando sport agonistico fin dai tempi della prima media non poteva andare altrimenti.

Laura, mi fa piacere che tu mantenga una muscolatura tonica. Quello che mi lascia perplesso e sentire dei giovani uomini,che dalle foto postate dovrebbero essere nel pieno degli anni, discutere con timore del peso di un telescopio che il costruttore dichiara per 12kg... :roll:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2016, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Si legge molto in rete che il C11 tende a scollimarsi in quanto è stato progettato per essere retto da una forcella, quindi su due punti opposti della culatta, pertanto, utilizzando un'unica barra per attaccarlo alla montatura, il telescopio tende a "stortarsi" e a scollimarsi. Con l'aggiunta di una barra opposta alla prima invece il tutto dovrebbe stabilizzarsi.
Questo è quello che si legge.

Te lo posso confermare per esperienza personale: il mio C11 si scollimava un poco sempre dalla stessa parte , quella opposta all'attacco Losmandy: dopo aver messo una barra superiore non lo ha fatto più.In realtà non è solo questione di forcella, ma di peso della lastra e della sua cella, che negli SC più grossi comincia ad essere considerevole in rapporto allo spessore del lamierino del tubo.
Infatti la prima cosa che ho fatto nel mio C14 è stata una barra superiore, e così ho dimenticato l'ultima volta che ho dovuto collimarlo.

Cita:
ma io un c14 non lo voglio! voglio almeno un 16"! da sollevare a colpi di testa!

Invece, contrariamente a quello che si crede, il vero problema del C14 non è tanto il sollevamento, quando farlo entrare nella piastra della montatura alla tedesca, dato che l'ingombro impedisce di vederne l'imbocco e dopo un pò che lo tieni in mano comincia a pesare.Io mi faccio aiutare da mio figlio, nel senso che io lo sollevo, e lui guida la slitta maschio verso la piastra femmina.Se si vuole fare da soli l'alternativa è quella di mettere la montatura a T con la dec verso l'alto ed i contrappesi e fare scorrere il tubo "a caduta" nella piastra femmina, ma è una cosa piuttosto rischiosa e, a,meno di non essere Schwarzenegger, meglio non provarci.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2016, 20:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ripeto, stevedet, che almeno per il sottoscritto il problema non è il peso in sè, quanto il fatto che sia perspicente la ringhiera del balcone, notevolmente più bassa della montatura.

Fulvio, grazie della conferma. A breve installeró la piastra losmandy, a sto punto mi terró dal lato opposto la vixen.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2016, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Ripeto, stevedet, che almeno per il sottoscritto il problema non è il peso in sè, quanto il fatto che sia perspicente la ringhiera del balcone, notevolmente più bassa della montatura.

Ma infatti non mi riferisco a te. Tu non solo non ti sei fatto spaventare e l'hai comprato, ma hai pure scritto di averlo montato in 3 minuti l'altra sera :beer:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010