1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro uhc-idas-cls che casino...
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2016, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nella mia postazioncina fissa fino a ieri usavo la 1100d con il filtro clip uhc astronomik. Devo dire che anche se studiato per visuale non era per niente male.
Mi sono equipaggiato ora invece di una Atik 314l+ color.
Ammetto che dopo anni di reflex parte per me una nuova esperienza, che grazie a qualche amico come Roberto Coleschi sto apprendendo. Che differenza di gestione tra reflex e ccd...o mammina.
Ovviamente il clip non può andare nella ccd equindi ho montato per il momento un Baader da 31.8 UHC-S. Vedo che una volta fatto la bayerizzazione ho sbilanciato anche il ciborio.
Leggo inoltre che sul sito dell'astronomik il filtro che ho usato fino ad ora lo danno molto buono per le reflex e buono per le ccd.
Insomma prima di comprare il filtro uhc avete altri consigli? Considerate che fotografo da un cielo inquinato. Cls troppo leggero, anche se a questo punto vedo che da sensore a sensore cambia tutto e magari fà al caso mio.
Idas lp2 o il v4...
Uhc tecnosky?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro uhc-idas-cls che casino...
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2016, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non per dare suggerimenti cretini, ma perchè non hai preso una monocromatica? Avresti potuto usare filtri a banda stretta che semplificano molto la ripresa in presenza di inquinamento luminoso.
Tra i filtri citati il più adatto comunque è l'IDAS.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro uhc-idas-cls che casino...
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2016, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo: molto probabilmente, il miglior bilanciamento colore si ottiene con il filtro IDAS LPS D1, che purtroppo si fanno pagare parecchio. I filtri "generici" tipo Astronomik CLS, Baader UHC, in qualche maniera alterano la resa dei colori, introducendo alcune dominanti, che tuttavia dovrebbe essere possibile gestire in fase di post-produzione..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro uhc-idas-cls che casino...
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2016, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh, Fabio...ho la piccoletta Titan Mono. Per prova presi la ruota porta filtri, i filtri e se ci ripenso mi piglia male. In quel modo si risolve molto ma dopo mi conosco, mi prende il nervoso se faccio una foto oggi e mi manca rgb aspettando magari 1 mese. Non resisto, ma sono consapevole che ho fatto una scelta sbagliata.

Roberto, te che hai visto le mie condizioni di cielo, LPS D1 mi basta? Il v4? Non vorrei fare una scemenza a prendere magari uno per un altro.

Un altra cosa che avrei bisogno di capire. Se decido di provare in alternativa un cls, la mia atik 314l+ ha il filtro ir integrato? Cosa è il vetro che ho nella protezione del sensore? Chiedo questo perchè se ho ir integrato mi basta un cls, altrimenti se non ho ir devo prendere un cls-ccd.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro uhc-idas-cls che casino...
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2016, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che l'Atik non monti nessun filtro IR. Perchè se uno volesse fare foto nell'IR come farebbe?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro uhc-idas-cls che casino...
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2016, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrometeo ha scritto:

Roberto, te che hai visto le mie condizioni di cielo, LPS D1 mi basta? Il v4? Non vorrei fare una scemenza a prendere magari uno per un altro.

Un altra cosa che avrei bisogno di capire. Se decido di provare in alternativa un cls, la mia atik 314l+ ha il filtro ir integrato? Cosa è il vetro che ho nella protezione del sensore? Chiedo questo perchè se ho ir integrato mi basta un cls, altrimenti se non ho ir devo prendere un cls-ccd.


Visto che utilizzerai la 314L+ color da casa tua, con un Newton (va bene anche il 200/1000 per me, hai un campionamento di 1,33"/pixel, e puoi fare tranquillamente tutte le Galassie medio/piccoline e molte planetarie, i globulari), prima proverei a trovare il pattern colore ed un bilanciamento con il filtro che possiedi. I filtri non fanno miracoli (tranne quelli a banda molto stretta, e su soggetti idonei). Il raffreddamento è sempre una manna dal cielo. E' chiaro che il sensore monocromatico è più sensibile, ma in questo periodo appena si riesce a riprendere una manciata di frames, figuriamoci l'immattimento di ruota e filtri. Ci vorrebbero notti serene a raffica.. Col cavolo.. :(

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro uhc-idas-cls che casino...
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2016, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti la mia scelta è proprio legata al tempo. Qui sempre peggio. Di inverno quando sereno l'umidità regna di casa, mentre senza Azzorre il blu secco è sempre un ricordo.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro uhc-idas-cls che casino...
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2016, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il cielo anche da me alla periferia di Venezia è un vero disastro tra umidità e luci diffuse, mamma mia.
l'altra sera ho fatto con il Borg90mm f4 delle foto di soli 2 minuti ciascuna avevo tirato dentro tanti di quei gradienti da mettersi le mani sui capelli e che ho messo l'Idas lps, sembrava neanche di averlo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro uhc-idas-cls che casino...
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2016, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Prima di darti consigli che tipo di soggetti vorresti riprendere?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro uhc-idas-cls che casino...
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2016, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da mia esperienza ti sconsiglio i filtri anti IL abbassando il tempo di posa sul singolo frame, aumentando quindi il numero di frame


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010