1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Miyauchi Exceed BS-77i 20x e 30x
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2016, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Salve a tutti, da qualche settimana possiedo questo binocolo Miyauchi da 77mm e mi farebbe piacere ottenere qualche informazione in più, in quanto in rete non trovo molto...
In particolare mi farebbe piacere sapere il probabile anno di produzione, il mio ha matricola 2566, e qualche dettagliata informazione tecnica.

Inoltre vorrei ricevere qualche parere di persone che hanno avuto occasione di utilizzarlo, in quanto, benché io ne sia rimasto favorevolmente impressionato per quanto riguarda estetica e meccanica, certamente al top, in tutta franchezza son rimasto un po' deluso e perplesso rispetto alle performance ottiche, con particolare riguardo al cromatismo, che trovo molto evidente è che mi sarei aspettato molto meno presente in uno strumento di questa classe, forse che io mi aspetti troppo da uno strumento Miyauchi?!?
Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi Exceed BS-77i 20x e 30x
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2016, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ci siamo già sentiti "di là".....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi Exceed BS-77i 20x e 30x
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riporto il link della discussione "di là", così da rendere comprensibile questa a chi l'avesse trovata tramite una ricerca. ► http://www.binomania.it/phpBB3/viewtopi ... =36&t=8235

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi Exceed BS-77i 20x e 30x
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2016, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 novembre 2014, 18:28
Messaggi: 111
Località: Boario Terme
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Non posso che confermare quanto dice il gentilissimo Piero, anni fa ebbi modo di osservare dentro uno di questi gioiellini di un astrofilo, durante una uscita di gruppo in montagna, ( un 20x77 angolato che pesa 2.5 kg... :shock: ), e rimasi molto colpito dalla visione con gli oculari da 30 X , sembrava di essere in navigazione in mezzo agli oggetti stellari, questo sicuramente grazie ai 66 gradi di C.A. offerti dagli oculari a 30x, mentre se ricordo bene, gli oculari da 20 X offrivano un normale C.A. di circa 50 gradi, con i quali la visione era comunque notevole.
Ricordo di avere osservato con facilita' la nebulosa Gufo e M 108
Peccato che non siano piu' in produzione, sarebbero la scelta ideale per la maggior parte dei binofili medi, dato il peso contenuto e la qualita' ottica e costruttiva.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi Exceed BS-77i 20x e 30x
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2016, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
è il motivo per cui a suo tempo mi chiese un parere Rpotix circa l'importazione del nexus 70 che caldeggiai fortemente

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi Exceed BS-77i 20x e 30x
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2016, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 novembre 2014, 18:28
Messaggi: 111
Località: Boario Terme
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Nexus 70 che pero' pesa 1 kg in piu' nonostante 7 mm in meno di diametro, e penso, magari saro' smentito, non certo a livello del Miyauchi sia come costruzione che come qualita' dei vetri.
Pero' a volte bisogna accontentarsi, altrimenti c'e' il Vixen BT 81, ( beato chi ha la disponibilita' economica per poterlo prendere, tra strumento, almeno due coppie di buoni oculari, montatura e treppiede mi sa si arriva quasi intorno ai 2000 euro ). Nel panorama attuale dei binocoli inclinati fino agli 80 mm non c'e' altro al momento, il vuoto lasciato dai Miyauchi :( e' incolmabile, tranne forse il Vixen.
Del Nexus 70 nei vari forum astronomici, si legge di tutto ed il contrario di tutto, chi dice che e' eccellente e chi invece dice che e' una ciofeca...mah...penso che il motivo sia nella non uniforme qualita' di ogni esemplare, probabilmente ci sono esemplari riusciti bene ed altri usciti male, non vedo altre spiegazioni.
Dei Miyauchi invece ho letto solo lodi, tra le quali la mia personale, per cui presumo che dalla fabbrica Giapponese uscissero esemplari completamente perfetti.
Il Giappone e' il Giappone, la Cina e' un' altra cosa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Miyauchi Exceed BS-77i 20x e 30x
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2016, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Sto comparando fianco a fianco il Miyauchi e il Nexus70ed da un paio di settimane, quello che posso dire è che son proprio diversi e quasi complementari! Leggero, compatto, meccanicamente ineccepibile uno, pesante, voluminoso e meccanicamente apparentemente solido ma grossolano il secondo. Otticamente anche qua due caratteri diversi, uno perfettamente collimato, campo quasi completamente piano, un po' di AC su soggetti molto luminosi e/o ad elevato contrasto, ma molto piacevole sui campi stellari con una leggera dominante calda... l'altro un pelo scollimato, ma molta meno AC ad esempio su Vega, una leggera dominante fredda, a mio gusto quasi il migliore sulla Luna, ma percettibilmente meno luminoso sul Profondo cielo...

Ora ditemi chi è chi?!?

NB: Miya a 30x e Nexus a 25x con due NPL15mm Vixen


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi Exceed BS-77i 20x e 30x
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2016, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Quello piano, collimato e con ac è il miyauchi. Giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi Exceed BS-77i 20x e 30x
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2016, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
giusto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi Exceed BS-77i 20x e 30x
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2016, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Ammetto di averli usati tutti e due , ma di non averne mai posseduto nemmeno uno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010