Nexus 70 che pero' pesa 1 kg in piu' nonostante 7 mm in meno di diametro, e penso, magari saro' smentito, non certo a livello del Miyauchi sia come costruzione che come qualita' dei vetri.
Pero' a volte bisogna accontentarsi, altrimenti c'e' il Vixen BT 81, ( beato chi ha la disponibilita' economica per poterlo prendere, tra strumento, almeno due coppie di buoni oculari, montatura e treppiede mi sa si arriva quasi intorno ai 2000 euro ). Nel panorama attuale dei binocoli inclinati fino agli 80 mm non c'e' altro al momento, il vuoto lasciato dai Miyauchi

e' incolmabile, tranne forse il Vixen.
Del Nexus 70 nei vari forum astronomici, si legge di tutto ed il contrario di tutto, chi dice che e' eccellente e chi invece dice che e' una ciofeca...mah...penso che il motivo sia nella non uniforme qualita' di ogni esemplare, probabilmente ci sono esemplari riusciti bene ed altri usciti male, non vedo altre spiegazioni.
Dei Miyauchi invece ho letto solo lodi, tra le quali la mia personale, per cui presumo che dalla fabbrica Giapponese uscissero esemplari completamente perfetti.
Il Giappone e' il Giappone, la Cina e' un' altra cosa.