1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2016, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dimenticavo di dire che ho due Flat field 19mm che sono ottimi ed hanno un campo di 65°, poi due Flat Field 12mm con campo di 60°, anche questi ottimi, infine due Planetary ED 8mm. Su questi ultimi mi esprimo poco perchè li ho usati ancora poco, dato che mi danno un po' troppi ingrandimenti, ma mi sembrano validi. Li uso su una torretta binoculare. La nitidezza maggore l'hanno una coppia di Meade Superplossl 15mm, che però hanno un campo più ristretto che però a me non da noia perchè li uso per osservare il Sole. Si trovano ad un buon prezzo dalla tedesca Astroshop, che ne ha ancora qualcuno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2016, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 0:51
Messaggi: 107
Per ora al binocolo ho abbinato una coppia di FF 19, per quello che ho visto non sono niente male davvero, e pensavo appunto di prendere una coppia da 12mm poi mi fermo lì.. Non mi piace armeggiare con troppi oculari su un binocolo :)
A proposito di Planetary ED, vedo che se ne parla bene ma mi sembrano un po' troppo larghi per l'uso in binoculare, quindi andrò senz'altro sui FF 12 che sono anche più leggeri e mettono meno in crisi il bilanciamento. Fabio, i Meade Super Plossl sono ancora i vecchi serie 4000?? Sto valutando, ma per l'acquisto futuro di una torretta, anche i Bresser SP.
Potrebbero benissimo essere dei Meade rimarchiati, mi sono saltati all'occhio perchè sono tra i pochi con barilotto liscio rimasti.. nel caso della torretta, siccome il budget ha sempre un suo limite mannaggia, preferisco investire più sulla torretta (siamo tutti in attesa di buone nuove da Baader :please: ) ed utilizzare dei normali Ploss taiwanesi che ormai hanno una resa dignitosa, e te li tirano dietro.. Certo, potendo ci sono ancora i Taka LE.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2016, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, sono i vecchi serie 4000. Ne ho presi due da 26mm perchè ne avevo altri due ma erano leggermente diversi tra loro. Questi che ho preso sono ottimi otticamente, rispetto a quelli che avevo hanno la scritta in grigio anzichè in giallo, poi sono uguali, naturalmente sono marchiati Meade Superplossl. In quel mentre ho visto che avevano ancora i 15mm Meade, dei quali ho una coppia. Ho anche una coppia di Baader G.O. 18mm, ma sono nettamente inferiori.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 novembre 2014, 18:28
Messaggi: 111
Località: Boario Terme
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Infatti il Nexus in offerta si era gia' volatilizzato, indi per cui sfumata questa occasione, sono per forza di cose ( budget limitato ) costretto a ripiegare su qualcosa d' altro, cioe' un classico diritto. Dovro' adeguarmi ad osservare il cielo a basse declinazioni non oltre 45 gradi, il terrazzo da dove osservo non e' grande e ci sta giusto un treppiede per cui impensabile usare un pantografo, troppo ingombrante. Che prendo a questo punto che il Nexus in offerta non e' piu' disponibile ? C'e' qualche binocolo che possa eguagliare in prestazioni e qualita' il Nexus 70 che purtroppo ho mancato per un soffio, visto che me l' ha soffiato il collega astrofilo ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tecnosky ha un binocolo 100mm a 90° d'occasione. Però ha due difetti, non costa tanto poco, e poi è il modello che non accetta tutti gli oculari da astronomia, ma solo quelli ribassati, che comunque ha a corredo. Se ti interessa gli telefoni e chiedi delle informazioni.
Come non detto, vedo ora che non è disponibile...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Mario Roatta ha scritto:
Infatti il Nexus in offerta si era gia' volatilizzato, indi per cui sfumata questa occasione, sono per forza di cose ( budget limitato ) costretto a ripiegare su qualcosa d' altro, cioe' un classico diritto. Dovro' adeguarmi ad osservare il cielo a basse declinazioni non oltre 45 gradi, il terrazzo da dove osservo non e' grande e ci sta giusto un treppiede per cui impensabile usare un pantografo, troppo ingombrante. Che prendo a questo punto che il Nexus in offerta non e' piu' disponibile ? C'e' qualche binocolo che possa eguagliare in prestazioni e qualita' il Nexus 70 che purtroppo ho mancato per un soffio, visto che me l' ha soffiato il collega astrofilo ?

procurati un 20x80

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2016, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 novembre 2014, 18:28
Messaggi: 111
Località: Boario Terme
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
A questo punto sono indeciso se prendere il Wega 20x80 oppure il Vixen Ark 16x80 o 30x80. Ho letto che gli ARK hanno campi apparenti di 70 gradi. Sembra che l' ARK 20x80 non esista.
Il Wega e' decisamente piu' economico come costo, magari avra' qualita' meccanica e qualita' ottica inferiori agli ARK ? :think:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2016, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
data l'applicazione celeste non scenderei sotto i 20x; ho avuto il vixen 20x e ho il 30x; ti confermo il ca di 70°. Il 30x è un po' più nervoso da utilizzare per via della piccola PU che da un effetto parallasse se non sei centrato alla perfezione sull'asse ottico. Il 20x è francamente più comode e rilassante da usare (c'è anche usato). Il wega è quasi uguale al vixen ma se non ricordo male è un po' più lungo e pesante (poco più di 3 kg) e inoltre non ha la messa a fuoco centrale, assai comoda se lo usi anche sul terrestre, per contro ha la predisposizione per filtri nebulari e costa decisamente meno. Poi esistono gli opticron, di cui si parla poco ma che non ho mai provato; il marchio è affidabile e mi sembrano la fotocopia dei vixen http://www.apm-telescopes.de/en/binocul ... rture.html
Spezzo però un lancia per l'usato che tanto detesti, perché riguarda il nexus 70 che hai "perso": ho visto un annuncio di un nexus 70 ove il venditore non spedisce ed è disponibile a qualsiasi prova prima dell'acquisto: questo dovrebbe essere garanzia di onestà e se non abiti distante da lui varrebbe la pena considerarlo.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2016, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
... mi scuso per il mio intervento considerato in infrazione al regolamento, elimino in toto perchè la moderazione ha snaturato completamente il senso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Ultima modifica di Angelo Cutolo il domenica 17 aprile 2016, 19:43, modificato 3 volte in totale.
Eliminato testo contro il regolamento. Per chiarimenti contatarmi via MP.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010