1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron c5 vs Mak 127
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2016, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pensa anche che ogni strumento fa storia a sé, quindi effettivamente i pareri degli altri lasciano un po' il tempo che trovano. Comunque nessuno dei due e' un bidone :D

astrometeo ha scritto:
.. Il c5 "non il c6, Andrea ti sei sbagliato" ...

ho gia' indossato il cilicio :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron c5 vs Mak 127
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2016, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrometeo ha scritto:
... "lascia perdere ho provato il c5 sulle doppie e non sono nemmeno paragonabili al mak".

Ma non l'ho scritto. Posseggo sia Maksutov che S.C. ma nessuno della stessa apertura. Quindi la tua prova potrebbe essere interessante. Se, come ho capito, sono entrambi buoni strumenti, nel senso che sono esemplari ben riusciti, prima di dare un giudizio ti occorreranno diverse prove. Scegli dei buoni target e quando fai le osservazioni scrivi via via le tue impressioni. Naturalmente facci sapere i risultati!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron c5 vs Mak 127
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2016, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
astrometeo ha scritto:
... "lascia perdere ho provato il c5 sulle doppie e non sono nemmeno paragonabili al mak".

Ma non l'ho scritto. Posseggo sia Maksutov che S.C. ma nessuno della stessa apertura. Quindi la tua prova potrebbe essere interessante. Se, come ho capito, sono entrambi buoni strumenti, nel senso che sono esemplari ben riusciti, prima di dare un giudizio ti occorreranno diverse prove. Scegli dei buoni target e quando fai le osservazioni scrivi via via le tue impressioni. Naturalmente facci sapere i risultati!


Comincio il test di paragone. Anche se credo che ad "occhio" non potrò giudicare perfettamente. Il mak sicuramente sarà più contrastato, ma quanto e come dovrò scoprirlo sul campo.
Vi tengo aggiornati sicuramente Fabio! ;)

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron c5 vs Mak 127
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2016, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se lo vuoi giudicare per l'uso visuale certamente devi fare le prove "ad occhio". Se li monti a fianco ed usi oculari simili le differenze le devi vedere di sicuro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron c5 vs Mak 127
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2016, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci provo ;)

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron c5 vs Mak 127
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2016, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
pensa anche che ogni strumento fa storia a sé, quindi effettivamente i pareri degli altri lasciano un po' il tempo che trovano. Comunque nessuno dei due e' un bidone


Vero, ne ho avuti quattro, di C5, e due Mak 127 (uno dei quali è ancora in mio possesso).Direi che si equivalgono nella produzione recente, mentre i C 5 arancione anni 70 erano una scheggia.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron c5 vs Mak 127
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, provato. Mie impressioni:

Stazionati tutti e due in 2 star adventure.
Il mak essendo più peso necessita di un peso in più.
Ovviamente sapete che il c5 è f10 e il mak 127 f12
Luna: dettagli identici. Guardata con 2 hyperium da 21 e da 13 mm
Nel caso del mak il fondo celo più nero rende la luna più gradevole.
Nel c5 lo sfondo troppo grigiastro a confronto. Non ho notato maggiore contrasto sulla superficie della Luna.
Insomma a parte il cielo più nero sul mak sulla Luna siamo lì.
Giove, idem con patatine, nessuna differenza sul dettaglio. Forse, ma forse le bande sul mak leggermente più visibili. Forse l'idea. Il disco di Giove nel complesso con il 13mm Hyperium appena più contrastato.
Detto questo mi convinco a dire. Tengo il c5, tanto più o meno sono uguali. Il c5 è più leggero e con aps la Luna e Sole a fuoco diretto non fa' storie per entrarci dentro per bene. Con il mak devo essere preciso preciso, per non rischiare di tagliare un pezzettino.
Detto questo faccio un ultima prova prima di smontare.
Proviamo le doppie. Ecco la sorpresa!
Cacchio che differenza!
Ovvio che con 80ed sono ancora meglio, ma cacchio, il mak qui fà la differenza sul c5.
Premetto che il c5 è collimatissimo. Alla perfezione. Sono anni che collimo gli strumenti dei miei soci.
Stelle sul c5 buone, abbastanza puntiformi, ma leggermente sbaffate.
Sul mak, quel mix fondo cielo nero, stelle puntiformi lo rendono migliore del c5.
Ma che differenza tra i due! Non credevo. Se poi portiamo le stelle ai bordi non ne parliamo.
Insomma dopo un attenta riflessione ho deciso di prendermi una eq3.2 solo per metterci il mak.
Concludo "se può interessare" che la star adventure dichiara 5kg di portata. Ovviamente, si li porta, ma con peso aggiuntivo, diventando il tutto molto traballante. con il c5 siamo al limite ma serve un peso solo.
Se poi aggiungiamo anche la torretta binoculare sono dolori.

Spero che questa piccola recensione possa servire a chi possiede la montaturina della sky watcher e voglia montarci uno strumentino per spazzolare gli oggetti più luminosi. Bene, il mak 127 sky watcher o celestron che sia non fa al caso suo. Al massimo il celestron c5 ma senza torretta binoculare.
Per il resto mi tengo il mak e vendo il celestron c5, peggiore di poco rispetto all'altro.

p.s non ho parlato di profondo cielo perche non mi ci confondo nemmeno. Con entrambi si può vedere bene gli oggetti più luminosi del catalogo messier, ma non chiedetegli troppo, per quelli utilizzo il buon dobson 250.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron c5 vs Mak 127
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per averci fatto sapere i risultati del confronto. Come hai visto a seconda del target si possono avere risultati anche abbastanza diversi. Il test sulle stelle doppie era quello che veniva fatto in passato per controllare la qualità delle ottiche dei telescopi professionali. Si disse poi che questo test veniva fatto perchè gran parte della ricerca si faceva proprio sulle stelle doppie (Struve...) però rimane sempre un test che mette alla frusta l'ottica. E' difficile che uno strumento che ha ottime prestazioni sulle stelle doppie non abbia buone prestazioni globali.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron c5 vs Mak 127
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per il test: la prossima volta sapremo rispondere :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron c5 vs Mak 127
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un piacere per me!
Ci vediamo all'Amiata!
:look:

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010