1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:47
Messaggi: 139
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera c'era un cielo discreto ma poi improvvismente ecco la solita foschia che da qualche tempo interessa la mia zona.Tra una schiarita e l'altra ho fatto qualche scatto(con pose da 6 minuti nei momenti di buona visibilità e 2 o 3 minuti negli altri) però ho avuto risultati pessimi...la cosa che non mi piace proprio, tralasciando l'inseguimento, è l'alone causato dal riduttore di focale...infatti questo con le lunghe pose (circa 6 minuti) lascia un alone intorno al centro dell'immagine veramente insopportabile.
L'immagine di m104 e M81 sono la somma di due immagini una da 2 minuti e mezzo e l'altra da 6minuti.Imagini scattate con 350D e C11..pose non guidate (e si vede).
http://forum.astrofili.org/userpix/188_M81compressa_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/188_M104Compressa_1.jpg

Sono pero veramente felice di aver fotografato per la prima volta M104 :P


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Alone
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

è tipico dei riduttori di focale vignettare così il campo, c'è sempre una notevole caduta di luminosità ai bordi. Con un buon flat può risolvere il problema.

Paolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:47
Messaggi: 139
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho mai utilizzato dark e flat e si vede :?
Come si acquisisce un flat?Grazie!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 1:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:47
Messaggi: 139
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vabbè ho capito devo leggere vecchi messaggi postati su quest'argomento.Comunque mi informerò sul flat e provero ad usarli la proxima volta.Grazie per la dritta!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nadir ha scritto:
Non ho mai utilizzato dark e flat e si vede :?
Come si acquisisce un flat?Grazie!!!




Ciao Nadir,
prendere un buon flat è piuttosto difficile quanto
rognoso.
In sostanza devi ottenere un frame (meglio una
serie) riprendendo uno sfondo uniformemente
illuminato, ripreso con la stessa orientazione e
rapporto focale dello strumento usato per la ripresa
delle immagini astronomiche. Lo scopo è quello di
ottenere una registrazione di tutte le imperfezioni
generate dal sistema ottico (polvere, vignettatura)
più ccd, che dovranno essere sottratte dai frame
immagine.
Già nei primi tentativi ti accorgerai che in teoria è
piuttosto semlice, ma nella pratica, per ottenerne di
ottimi, è rognoso.
Chi ottiene ottimi flat è a mezzavia del buon risultato
finale. :wink:

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:47
Messaggi: 139
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Danilo!!!Chiarissimo come sempre :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010