1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 18:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2016, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ieri sera avevo una mezza intenzione di andare col Dobson al Pian dell'Armà, ma cause di forza maggiore me lo hanno impedito (recupero suoceri che rientravano in bus da Roma alle 23... me l'ero dimenticato!!!), allora ho "uscito" sul balcone C8 ed 80ED e mi sono divertito ugualmente.
In particolare l'agenda astronomica Drioli segnalava la doppia occultazione delle stelle Theta 1 e 2 del Toro, nel bel mezzo delle Iadi, e così, oltre a seguire il fenomeno visualmente, ho pensato di fotografarlo (assai rozzamente) a campo sufficientemente largo con la Canon 600D al fuoco diretto dell'ottantino su Vixen Portamount :

Allegato:
IMG_1656.jpg
IMG_1656.jpg [ 34.4 KiB | Osservato 1371 volte ]


Allegato:
IMG_1666.jpg
IMG_1666.jpg [ 30.27 KiB | Osservato 1371 volte ]


Allegato:
IMG_1672.jpg
IMG_1672.jpg [ 29.49 KiB | Osservato 1371 volte ]


Allegato:
IMG_1676.jpg
IMG_1676.jpg [ 30.34 KiB | Osservato 1371 volte ]


Iso 800 ed esposizione di 1" per tutti gli scatti traballanti, non avevo tempo perchè ad ogni fase sostituivo la Canon con diagonale ed oculare per osservare (mentre il C8 era fisso sul decente Giove) e così era un frenetico togli/metti.
Ad ogni modo, l'immagine visuale a largo campo era molto appagante, anche al binocolo!

Orari arrotondati registrati per i due istanti di occultazione :
22:13:50
22:20:20

Le fronde più alte degli alberi del parco purtroppo hanno diffuso un poco la luce, ma, grazie alla poca altezza del fenomeno astronomico, ho beccato la scia di un aereo che si apprestava ad atterrare a Malpensa nell'ultimo scatto.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2016, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Bella sequenza, mi piacciono tutte, poi l'ultima è come
la ciliegina sulla torta.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2016, 13:13 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che belle king! :thumbup:
Perché non ci fai una gif animata?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2016, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella sequenza!
Ah, ma era un transito, non un'occultazione! :mrgreen:

PS: benarrivato nella terra degli astrofotografi hires, dove gli uomini sono uomini e le donne pure :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2016, 15:08 
Nell'ultima foto però diverse stelle sono sparite dallo sfondo, in compenso due stelle e due strisciate passano davanti alla Luna :look:
mi correggo: non avevo letto il commento sotto l'ultima foto :oops:


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2016, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
si, belle, meno il tempo del verbo nel titolo! :evil:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010