1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: I colori di M31 e il monitor...
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimi,
110x4' di m31
multiscale unsharp masking per estrarre i dettagli dai bracci e controllo della saturazione effettuato nello spazio CLab.

Su uno dei miei monito (quello calibrato è bella). Sull'altro fa schifo.
E sul vostro?

http://forum.astrofili.org/userpix/892_M31_total_final_1280b_1.jpg

ciao, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I colori di M31 e il monitor...
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 13:34 
gimmi ha scritto:
Carissimi,
110x4' di m31
multiscale unsharp masking per estrarre i dettagli dai bracci e controllo della saturazione effettuato nello spazio CLab.

Su uno dei miei monito (quello calibrato è bella). Sull'altro fa schifo.
E sul vostro?

http://forum.astrofili.org/userpix/892_M31_total_final_1280b_1.jpg

ciao, gimmi


Ciao, monitor LCD-15" STUPENDA!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
CRT Philips Brillance 201 p semplicemente meravigliosa.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 18:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
CRT 17"
Valla a raccontare a qualcun'altro. E' bellissima. ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Sul mio lcd gigante fa schifo...ooooppppsss....mi son sbagliato era la mia..... :lol:

Complimenti...è stupenda... :wink:

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 20:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vai col tango!
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bravo Gimmi,
davvero bella.
Il fondo cielo è nero, ma non troppo chiuso; i solchi scuri nella galassia ben marcati (forse un po' troppo, ma solo secondo i miei gusti...); unico neo, il nucleo della galassia risulta un po' "staccato" dal resto, e mostra un po' di solarizzazione.
(su monitor Eizo CG210 calibrato)


Comunque una gran bella foto, per me resta un punto d'arrivo. Complimenti.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hmm, il nucleo è meglio che lo vado a controllare. Ovviamente era saturato anche sulle singole esposizioni e la solarizzazione è causata sa una strata feature NON documentata dello stretch arcoseno iperbolico di iris. Pensavo di averlo messo a posto ma confesso che non ne avevo controllato i livelli.
I solchi neri sono così neri per scelta ma sinceramente anche io sono un poco indeciso, e forse finirò per tirarli un pochino più giù.

Il mio obiettivo era evidenziare la straordinaria ricchezza cromatica di questa galassia.

Bene, è un inizio, almeno.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gimmi ha scritto:
...Il mio obiettivo era evidenziare la straordinaria ricchezza cromatica di questa galassia...


e ci sei riuscito alla grande!

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
E' semplicemente MOZZAFIATO!! Scusa.... forse mi sono perso qualche tuo post, ma posso chiederti che strumentazione usi?
:D :D :D :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010