1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 18:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri, pierpaolo_P e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M81 e M82
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2016, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao a tutti,
dopo vari tentativi di elaborazione con PI condivido la mia ripresa delle due galassie M81 e M82 che ha i suoi bei difetti ma mi devo accontentare.
Sono 54 scatti X 300" (25flat+25dflat+23dark) canon 500D baader al fuoco di un newton VixenR200SS (CC Baader MPCCIII), guida TS65Q e qhy5LII e sw PHD2, il tutto su eq6. Cielo di casa bortle 5 e seeing bruttino tra 4 e 5/10, umidità "alle stelle", collimazione al meglio che ho potuto (saputo fare) e guida molto nervosetta soprattutto dopo il salto del meridiano (penso che sia ora di FAR fare un pò di manutenzione alla mia eq6). Purtroppo tra meteo avverso e poco tempo libero riesco a fare davvero poco e niente e pertanto continuo a non essere in grado di domare a dovere il mio setup :cry:

Bene, dopo aver elencato quasi tutti gli elementi per scagionarmi :mrgreen: ecco il risultato...con un pò di crop che in questi casi fa sempre bene.


Allegati:
image.jpeg
image.jpeg [ 438.94 KiB | Osservato 1130 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e M82
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2016, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, ma era davvero così tanto rumorosa da meritare tutto quel denoise?


Ultima modifica di Ivaldo Cervini il lunedì 4 aprile 2016, 17:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e M82
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2016, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ivaldo, nota dolente, rumore ce n'era abbastanza in generale ma credo che il peggio è stato, dopo il salto del meridiano, un lampione non lontano dal terrazzo che mi ha reso la foto come i ringo con un lato compromesso da tanto gradiente rossiccio...io poi ho pensato bene di spalmarlo su tutta la foto con il tool DBE di PI ed il risultato mi pare evidente :facepalm: in linea generale devo prendere bene confidenza anche con l'elaborazione, ne sono ben consapevole.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e M82
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2016, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Belle, però! :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e M82
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2016, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Ippo! :D
sai però, riflettendo sull'intervento di Ivaldo mi son reso conto del fatto che durante l'elaborazione ero così preso dal voler migliorare il più possibile il fondo cielo che ad un certo punto ho perso di vista le galassie...è una una cosa un pò stupida lo so. Devo ritentare ancora l'elaborazione...e per questo il (cattivo) meteo aiuta! :evil:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri, pierpaolo_P e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010