1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2016, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Salve,
un mio parente mi ha chiesto di informarmi per acquistare il primo telescopio a suo figlio, di 4 anni, molto interessato all'astronomia ed all'osservazione dei corpi celesti.
Finora il bambino ha letto i planetari che gli sono stati comprati con il nome dei pianeti, dei satelliti, su come è fatto il sistema solare e su come orientarsi in cielo.
Gli hanno anche acquistato un binocolo con cui ha scorso la Luna ed i pianeti, ma essendo pesante per lui da tenere in mano, ha subito desistito.

Volendo alimentare la sua passione per l'osservazione, perché chiede spesso ai genitori di uscire in terrazza per fargli osservare la Luna, sarebbe ideale l'acquisto di uno strumento da non tenere in mano, con una sufficiente apertura tale da consentirgli di osservare bene la Luna ed i principali pianeti.

A tal proposito avevo pensato ad un firstscope, essendo da tavolo e solo da manovrare. 76mm di diametro sono più che sufficienti considerando cosa ho osservato io con un rifrattorino da 50mm. Però non vorrei che sorgesse il problema della collimazione. Ma non seguendo più il mercato ottico e non praticando più da astrofilo, chiedere a voi è sicuramente la soluzione migliore.

Il budget è l'incognita maggiore perché i genitori non conoscono per niente il mercato ottico né quale strumento possa fare al caso loro per quell'età. Considerando che il bambino ha solo 4 anni, non credo che budget consistenti servano a qualcosa e che probabilmente la scelta sia piuttosto limitata. Ma per questo, mi rimetto al vostro giudizio.

Grazie.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2016, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io ho iniziato con un 50mm e penso sia la scelta più adatta visto il costo :D . E' ottimo per la Luna e si osservano cose interessanti come le lune e le bande di Giove, gli anelli di Saturno, le fasi di Venere e forse anche qualcosina su Marte.

Baderei più che altro alla montatura, perché spesso e volentieri sono molto instabili e puntare il telescopio diventa un calvario!

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2016, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Hai qualche modello da proporre?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2016, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso che per l'età del bambino, il binocolo sia l'optimum, visto che già lo ha, acquistate un treppiede con una piccola testa video (oppure a sfera, visti i pesi) e relativa staffa, se il binocolo è il classico 10x, con la Luna ci si diverte, con asterismi ed ammasi pure, con i pianeti si può divertire ad osservare Giove con la sua "corte" e la fase di Venere.
Inoltre in questa maniera si può divertire anche sul terrestre.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2016, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Più che binocolo puntano su qualche cosa in più, proprio per capire se il bambino prenderà questa strada o meno. Per questo avevo pensato al firstscope.
Anche io ho avuto modo, in passato, di osservare da un binocolo. Luna a parte che è meravigliosa anche ad occhio nudo, sui pianeti maggiori come Giove e Saturno, il mio vecchio 50mm mi ha tenuto col fiato sospeso per molti anni, dandomi la possibilità di intravedere le bande di Giove e gli anelli di Saturno. Col binocolo è piuttosto difficile.
Purtroppo del mio 50mm è rimasto solo il tubo, persino allineato. Ma eviterei strumenti con treppiedi. Erano ballerini per me che ci stavo attento, figuriamoci per un bambino di 4 anni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2016, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
per me 4 anni sono abbondantemente prematuri per un telescopio. ma molto abbondantemente. meglio portarlo al planetario :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2016, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Da queste prime risposte, quindi, emergono pareri che vanno dal planetario al cinquantino.
Ne parlerò direttamente con gli interessati e vi farò sapere.

Intanto grazie mille.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2016, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
4 anni??? :wtf: Troppo Presto prestissimo...portalo al planetario e al limite un bel binocolino ...a quella età i bambini cambiano idea ogni settimana ..io ho regalato dopo grande insistenza un piccolo rifrattore Celestron 8 cm a mio nipote di 6 anni...dopo 2 uscite...punta il muro da 3 anni...con buona pace del go-to.

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2016, 14:30 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gli dovevi fare la postazione fissa :lol:

Anche secondo me 4 anni sono troppo pochi. Ho regalato un cercatore 6x30 a un bambino del mio palazzo e se lo è filato 5 minuti, ora è nel saccone dei giochi inutilizzati.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2016, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Gli dovevi fare la postazione fissa :lol:

Anche secondo me 4 anni sono troppo pochi. Ho regalato un cercatore 6x30 a un bambino del mio palazzo e se lo è filato 5 minuti, ora è nel saccone dei giochi inutilizzati.

Kapp



Adesso che mi ci fai pensare probabilmente dovrei agganciare con lucchetto l' I-Pad al Celestron, innamorato del primo si tirerebbe dietro il secondo :lol: ..insomma lo si prende per sfinimento

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010