Ciao a tutti,
Riapro questo post di un paio di anni fa (erroneamente avevo avviato un'altra discussione, chiedo venia, me ne sono accorto dopo).
Rileggendo attentamente, ho rifatto un po' di conti e considerando che:
- Non ho la possibilità di portare a Ginevra il C9.25;
- Vorrei qualcosa di relativamente leggero, maneggevole e trasportabile;
- E fermo restando che mi piacerebbe iniziare a cimentarmi con le galassie...
beh, mi sono deciso per un rifrattore apo o semi-apo.
Chiaro che non farò alta risoluzione, non ho un seeing che me lo permette, mi voglio "accontentare" della definizione di un buon rifrattore e di un crop più o meno spinto in base alle dimensioni della galassia e quello che vado a comprare.
Allora, i conti che ho fatto mi dicono che- partendo dal presupposto che il sensore sarà quello che ho, cioè il CMOS della mia canon 1200d, pixel da 4.3um e dimensioni 22.3 x 14.9 mm2-, ottiche con focali tra 600mm e 900mm mi garantirebbero:
- Un campionamento tra 1 (900mm) e 1.5 (600mm) arcsec/pixel;
- Un campo inquadrato tra 130' x 85' (600mm) e 85' x 57' (900mm)
Cosa suggerireste in questo range? Ah, altra cosa, un rapporto focale abbastanza "veloce" non lo butto mica , visto che inizierò con la canon
Poste queste premesse e considerando che avrei un budget nell'intorno dei 1500 euro (di meno va benissimo, spenderei di più solo se davvero ne vale la pena), che ottiche consigliereste?
Grazie mille come sempre per i vostri consigli preziosi.
Matteo