1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riduttore di focale
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2016, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 15:47
Messaggi: 4
Ciao!
Ho da poco rispolverato il mio Nextar 4 F 1325 mm dalla cantina e volevo cimentarmi nella ripresa digitale. Per cominciare ho acquistato la webcam Neximage 1 MP e, dopo aver provveduto con gli appositi adattatori a collegarla al tubo del telescopio, ho constatato che sarebbe più che opportuno acquistare anche un riduttore di focale. In internet ne ho visti alcuni, ma non so capire quale sia il più adatto. Non tanto per il fattore di riduzione in sé, quanto per le modalità meccaniche di montaggio. Dalle foto non capisco come va montato. Da una parte presentano una filettatura ma se li avvitassi alla culatta del telescopio non potrei poi montare tutta la parte con la webcam. Forse la webcam va inserita direttamente a valle del riduttore senza interporre nulla?
Poi, considerando che il mio riflettore è un Maksutov-Cassegrain, mi basta un semplice riduttore tipo l’Omegon o sarebbe meglio un riduttore/correttore come quelli prodotti da Meade e Celestron?
Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore di focale
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2016, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto, perché hai deciso che ti serve un riduttore? Con un maksutov ed una webcam fai fotografia planetaria, e ti serve una focale bella lunga.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore di focale
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2016, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 15:47
Messaggi: 4
E' vero. Però c'è da impazzire a cercare di inquadrare il soggetto nel piccolo sensore e volevo allargare il campo. Certo, a discapito dell'ingrandimento! Ma me lo sconsigli?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore di focale
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2016, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2015, 18:54
Messaggi: 91
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi è venuto l'uzzolo di provare anch'io a fare qualche foto;
la camera in questione è buona? 150 euro è un prezzo onesto? si trova di meglio?
ho un Galaxy Note Pro 12, quali sw mi servono per l'acquisizione/elaborazione di immagini?
anche se l'elaborazione potrei farla sul pc, ma ci sono i programmi per Linux?
vabbè, questi ultimi posso chiederli al forum della Slack;

_________________
Minolta Compact 8x25 - Celestron NexStar 127 SLT - Canon 15x50 IS All Weather


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore di focale
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2016, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5206
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Claudio allinea perfettamente (maniacalmente) il cercatore con il tele principale e la webcam inserita e punta l'oggetto con esso, vedrai che te lo ritroverai sul monitor (o subito nei pressi). Occhio che se non sei vicino al fuoco e se non hai settato a dovere l'esposizione, in base all'oggetto, potresti averlo nel campo e non vederlo. Accorciare la focale per le riprese planetarie, come ben dice Andrea, ha poco senso.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore di focale
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2016, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 15:47
Messaggi: 4
Ho capito. L’unica cosa da fare è perfezionare l’allineamento fra cercatore e tele. GRAZIE!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Riduttore di focale
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2016, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perché non provi semplicemente a centrarlo nell'oculare e poi sostituire quest'ultimo con la camera? Alle brutte potresti acquistare un flip mirror

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore di focale
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2016, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oltre a curare l'allineamento del cercatore, punta di giorno un bersaglio (tipo un campanile) prima con l'oculare poi con la webcam e prendi nota di quanto devi girare il focheggiatore (e in che direzione) per andare a fuoco. Così poi la sera una volta ben centrato l'oggetto nell'oculare puoi inserire la webcam e approssimare subito il fuoco giusto in modo che non rischi di non vederlo perché troppo sfocato.

@rama: ti consiglio di aprire una discussione ad hoc, altrimenti si accavallano le risposte e il thread diventa incomprensibile. :)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore di focale
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2016, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 15:47
Messaggi: 4
Ok! Ci proverò.
Grazie a tutti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore di focale
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2016, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
E' vero. Però c'è da impazzire a cercare di inquadrare il soggetto nel piccolo sensore e volevo allargare il campo. Certo, a discapito dell'ingrandimento! Ma me lo sconsigli?


Si

Cita:
Perché non provi semplicemente a centrarlo nell'oculare e poi sostituire quest'ultimo con la camera? Alle brutte potresti acquistare un flip mirror


Sicuramente il flip mirror è la soluzione migliore per centrare l'oggetto; dubito molto che vedresti gran che su giove o saturno a 600 mm di focale.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010