1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 10:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Debbo reinstallare ubuntu, non ci sta niente da fare!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Pilolli ha scritto:
Christian Cernuschi ha scritto:

Registax sarà bello,ma potevano anche pensarlo un po' meglio a mio avviso.....e' decisamente User Enemy!!!



LOL
Registax è user enemy?
E allora Iris cos'è?
Radioattivo?
:)



no intendiamoci...
se capisci cosa fare... e' piu' semplice!
Ma siccome lo uso 3 volte all'anno ogni volta non capisco come partire..

Iris lo trovo molto piu' flessibile.
Questa volta non l'ho usato perche' sapevo gia' che i risultati sarebbero stati mediocri e non volevo perderci tempo :)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
kappotto ha scritto:
Debbo reinstallare ubuntu, non ci sta niente da fare!


per quanto ami Linux,
non trovi poi software adeguati per l'elaborazione.
Neanche GIMP per l'elaborazione finale va cosi' bene,con la dinamica limitata a 8 bit/canale!

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 10:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Azz, ma neanche con wine si installano registax e company?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
alcuni si...
ma cmq i codec fanno parte della micro distribuzione windows di wine...

Al momento io riesco a farci girare Astroart,iris,registar...
Ad ogni modo reputo piu' stabile l'ambiente originale che linux+wine. (e ci mancherebbe...)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi stupisci sempre con le riprese fatte sul planetario :) questa volta con il
rifrattore.
Le prime due (non sono arrivato in tempo alla gara :mrgreen: ) sono molto
piacevoli.
Quella col C6 credo che conservi ancora molto segnale...non lo denigrare il
poveretto C6 e Registax.
Concordo con Pilolli che se registax è user enemy allora Iris è da capogiro.
Tieni in conto che la versione 4 di Registax ha una serie di falle che non
portano i risultati decantati sul MAP ma quanto all'allineamento è un gran
bello strumento (personalmente lo uso solo per quello e su determinati
oggetti) ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io non denigro ne il c6 ne registax :)

il c6 per quanto la stampa non ne abbia parlato benissimo,
mi piace un sacco.Con una collimazione perfetta e' uno strumentino veramente performante e sul deep inzia a dare qualche soddisfazione.

Registax,se lo conosci e' comodo...
se non lo conosci rimani un po' spaesato dall'interfaccia.

Iris?
e' di sicuro piu' flessibile ma complesso.
Da utente *NIX lo adoro,ma a volte per far prima preferisco registax (anche se ogni volta mi perdo..)

Io non credo ci sia molto da tirar fuori dall'img del c6...
se qualcuno vuole provare metto su un tif..

ciao e grazie :)

P.S.:sono convinto che con un seeing migliore il 100ed sarebbe andato ben oltre!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Convintissimo anche io che il C6 sia una bella soluzione sia per il diametro
che per la trasportabilità: è una buona ottica!
Concordo anche ul fatto che il 100ED è entusiasmante sul planetario. Sicuramente
ti da di più e se accoppiato ad una powermate mi sa che fa mangiare polvere
a molti specie nei giorni di seeing medio.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 13:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo, bravo, l'hai spolverato per bene il 100ed! :)
Son contento!
E' bello che ogni tanto consideri che lassù ci sono anche cose rotonde che girano e che rigirano :D
Guardando la ripresa fatta col C6 non ho potuto non ricordare di tutti quei craterini che abbiamo visto in visuale nel C6 quella sera con il nagler zoom 3-6mm...

Per quanto riguarda Registax tu muovi un po' le manine, clicca qua e la...vedi che il risultato esce :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cavolo sono arrivato tardi per il contest!
Tanto non l’avrei vinto :(

Resta il fatto che comunque sono immagini assolutamente moooolto interessanti. Secondo te chi vince tra un singolo shot con il Ccd e un bel filmatino con la webcam? A parte il campo ripreso decisamente differente, il vantaggio della webby sarebbe così evidente?

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010