Fantastico quel Vixen con prismi a 45 gradi, per me sarebbe un sogno. Un sogno perche' tra il costo del binocolo che ho verificato sul sito Skypoint, oculari, treppiede e testa, sarei abbondantemente fuori budget di circa il doppio.
In effetti mi ero dimenticato di dire quello che e' il mio budget, ovvero intorno ai 700-800 eur. non granche', ma purtroppo le mie finanze non mi permettono di spingermi oltre

. Il binocolo lo voglio prendere nuovo, non usato. Effettivamente non ci sono molte alternative, sembrerebbe che con il mio budget disponibile, ci sia solo il Nexus da 70 mm tra i binocoli angolati, e poi una serie di binocoli diritti di varia qualita' di cui non conosco la validita' ottica e meccanica.
Osservo veramente poco, a volte magari anche quella mezz'ora dopo cena, tanto per dare un' occhiata agli oggetti piu' luminosi delle varie costellazioni, ( amo l' osservazione degli ammassi stellari aperti e delle macchioline dei globulari ) ma solo se il cielo e' veramente terso e senza Luna, altrimenti rinuncio.
Quindi tra gli angolati l' unico sarebbe il Nexus, anche se sforerei qualcosa oltre, dato che dovrei anche acquistare un supporto diverso della testa fluida che possiedo, che non lo reggerebbe in maniera sicura, ( Manfrotto 128 RC ). Tra i diritti ho visto che la scelta e' ampia, al limite osserverei oggetti celesti non oltre i 45 gradi, mi accontenterei.