1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 10:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: camera asi 120m-s
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2016, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:32
Messaggi: 57
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona sera a tutti voi,vorrei alcuni consigli su un nuovo acquisto.
Io,attualmente, uso per la ripresa planetaria una celestron next image 5, ma ultimamente sono apparsi molti puntini rossi sulle riprese,se tanto mi da tanto farà la stessa fine della camera che avevo prima ( mede Lpi) nel cestino.
Io a questo punto vi chiedevo, la camera asi 120mc-s come la vedete come sostituta della mia?Ho pensato a questa camera anche perchè può fare da autoguida, visto che mi sto cimentando, piano piano,anche nella ripresa in deep sky. Voi che consigli mi date? E' valida come camera planetaria? e come autoguida come si comporta?

Grazie mille a tutti voi e cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: camera asi 120m-s
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2016, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
non ho la asi ma la qhycc con lo stesso sensore. ottima per la guida e planetario.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: camera asi 120m-s
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2016, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 14:33
Messaggi: 36
Ho la asi 120 mc da 2 anni e mi ci trovo bene, ma se esponi per più di 10 secondi (per qualche piccolo deep sky), il video si riempie di puntini colorati blu rossi e verdi, non so le altre camere, necessita di un dark ad ogni ripresa.
Andrea


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: camera asi 120m-s
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2016, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:32
Messaggi: 57
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille ragazzi, quindi deduco dalle vostre risposte che la camera è un ottima scelta....

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010