1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 18:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 18 03 2016
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2016, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 febbraio 2014, 17:14
Messaggi: 30
ciao a tutti, ho avuto finalmente modo di elaborare le riprese gioviane dell'ultima serata con seeing decente ed ho capito che forse è il caso di passare ad una camera mono :)



setup:
c9.25/ barlow 2X / asi 120 mc
totale12 minuti derotati
Allegato:
ImageUploadedByTapatalk1459249172.426217.jpg
ImageUploadedByTapatalk1459249172.426217.jpg [ 30.58 KiB | Osservato 1331 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 18 03 2016
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2016, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 febbraio 2014, 17:14
Messaggi: 30
commenti e critiche gradite, giuro che non mangio nessuno ! ;)
in realtà approfitto del post per una domanda. Solitamente quando riprendo Giove imposto il gain della mia camera (asi120mc) all'80% circa, per avere framerate piu alto. Hosempre pensato che il maggior numero di frames compensasse il maggior rumore, ma a questo punto inizio a dubitare dei miei preconcetti. In soldoni, che sia il caso di abbassare il gain? grazie a tutti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 18 03 2016
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2016, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giove molto bello e ben dettagliato, pero' effettivamente un po' rumoroso. Con quale frame rate hai ripreso?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 18 03 2016
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2016, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 febbraio 2014, 17:14
Messaggi: 30
Ciao andrea grazie per il commento. Ora non ho sottomano il log ma , a memoria , siamo sui 40 fps , gain circa 80% ed esposizione al minimo possibile perchè l'istogramma di firecapture stia circa al 65%.
Ultima cosa, in questo periodo uso un filtro moon&sky glow, che scurisce un po'..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 18 03 2016
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2016, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi un buon risultato!
Ti dico come faccio io per le riprese, poi ognuno è libero di fare come meglio crede. Io scelgo di tenere il gain il più basso possibile, anche a scapito del framerate. Meglio un framerate basso, ma con rumore gestibile che viceversa. % Quanto al valore dell'istogramma io stò sul 75% per Giove, magari un pelo più basso per Saturno e Marte che sono più scuri.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 18 03 2016
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2016, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 febbraio 2014, 17:14
Messaggi: 30
grazie Cristina, le prossime sessioni proveró a stare molto piu basso di guadagno, vorrei aggiungere più "morbidezza" all'immagine finale.
Nessuno invece che acquisisca col gain alto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 18 03 2016
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2016, 18:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non critico nulla, dico soltanto "chissenefrega del rumore!".
E' davvero molto bello così.

Personalmente assocerei all'immagine una scheda di ripresa con tutti i dati e la archivierei per passare alla ripresa successiva.
Notevole!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Giove 18 03 2016
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2016, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davidem ragiona da visualista, per il fotografo la parola d'ordine è ottimizzare :-P
Nello specifico mi dicono che, con il tuo setup, andare oltre i 30fps è controproducente. Fossi in te farei un paio di riprese consecutive per avvalorare o sfatare questa teoria, magari facendoci sapere poi il risultato ;-)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 18 03 2016
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2016, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 febbraio 2014, 17:14
Messaggi: 30
davidem27 ha scritto:
Io non critico nulla, dico soltanto "chissenefrega del rumore!".
E' davvero molto bello così.

Personalmente assocerei all'immagine una scheda di ripresa con tutti i dati e la archivierei per passare alla ripresa successiva.
Notevole!


grazie Davide capisco la tua posizione ed in parte concordo, ma per me il bello della fotografia sta nel tentare di raggiungere il miglior risultato possibile, ed il giochino é molto divertente. Per quanto riguarda le schede di ripresa è una mia pecca e un giorno o l'altro la risolveró 8)

andreaconsole ha scritto:
Davidem ragiona da visualista, per il fotografo la parola d'ordine è ottimizzare :-P
Nello specifico mi dicono che, con il tuo setup, andare oltre i 30fps è controproducente. Fossi in te farei un paio di riprese consecutive per avvalorare o sfatare questa teoria, magari facendoci sapere poi il risultato ;-)


appena mi sarà possibile proverò, sperando che il seeing sia clemente! grazie per i consigli , io mi ero proprio convinto che la strada giusta fosse alzare il framerate a cannone, e invece...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 18 03 2016
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2016, 19:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
soundofluna ha scritto:
ma per me il bello della fotografia sta nel tentare di raggiungere il miglior risultato possibile

Conosco perfettamente la sensazione :D (roba vecchia ... http://tiny.cc/allaricercadellaperfez)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010