1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 16:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: cfm2004 e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 19/03/2016
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2016, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2015, 13:21
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille, sono contento che vi piaccia.
Grazie dei consigli Cristina, hai ragione. In quella ripresa in particolare mi pare che il gain fosse bello alto (vorrei essere più preciso ma non ho con me l'HD con i logs di firecapture). Stessa cosa nell' immagine con la GMR.
Nella seconda se ricordo bene mi sembra di averlo tenuto un po più basso.. Sto ancora sperimentando..
Per l'elaborazione devo trovare la ricetta giusta. Appena fatte mi sembrano buone, quando le riguardo a distanza di tempo non mi convincono più e ci riprovo.
Ho come l'impressione che in generale con Iris mi vengano un pò più morbide e 'rilassanti' da vedere, probabilmente perchè la scala dei wavelet è diversa, ma ancora sto imparando ad usarlo (fino ai wavelet ci arrivo ma quando ci son da mettere numeri come per il filtro gaussiano e le maschere di contrasto mi arrendo all'ignoranza).

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 19/03/2016
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2016, 10:12 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13010
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se usi Iris puoi provare questa sequenza:
- dai prima un filtro gaussiano da 0.6
- poi una maschera sfuocata da 1.5 8 1
- poi ancora un gauss da 0.5
- poi i wavelett.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 19/03/2016
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2016, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Io continuo a dire che per lo strumento usato è una ripresa eccezionale già così, ma se vuoi mettere il video su dropbox si può sempre provare a spremerlo di più

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 19/03/2016
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2016, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Bel Giove. Ma più bello è il nick e ancora di più la birra che porta lo stesso nome :D

D

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 19/03/2016
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2016, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2015, 13:21
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Cristina: Ottimo. Appena ho un attimo ci provo, grazie mille.

@Cristiano: Lo farei volentieri ma l'ultima volta che ho provato a caricare files di grosse dimensioni ho dovuto rinunciare; la mia rete fa veramente pena, specialmente in upload. Comunque ci provo, per me sarebbe utilissimo vedere il risultato del lavoro di mani sapienti su quel materiale, grazie.

@Darko: Grande, la conosci!! :beer: Le De Molen non deludono, peccato che in Italia (o almeno a Roma) ormai le importano in pochissimi.

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 19/03/2016
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2016, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, se riesci a spremere cosi' un 6" dopo solo un paio di mesi di pratica, in futuro farai faville :shock:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 19/03/2016
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2016, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 14:33
Messaggi: 36
complimenti, ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 19/03/2016
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2016, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2015, 13:21
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato usando iris, partendo con i passaggi suggeriti da Cristina (grazie ancora!!), l'immagine mi sembra più rilassante da vedere e alcuni dettagli meno impastati/deformati:

Allegato:
jup190316_4.png
jup190316_4.png [ 577.44 KiB | Osservato 745 volte ]


Mi sto ancora attrezzando per caricare il video, oltre a metterci una vita pianta anche la rete..

Ciao,
Stefano.

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 19/03/2016
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2016, 21:05 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13010
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Puoi anche provare ad abbassare i parametri della prima maschera sfuocata usando tipo 1 8 1 e quando passi nei wavelett lavorare con quelli dei dettagli più fini (i primi tre).

Comunque è un buonissimo risultato!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 19/03/2016
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2016, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2015, 13:21
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie :thumbup:
Si ora che ho dei riferimenti da cui partire farò delle prove variando un po i valori..
Magari su materiale nuovo se nel fine settimana il meteo vorrà collaborare :roll: ..
Ciao

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: cfm2004 e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010