1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 18:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2016, 20:15 
E non potrebbe essere dovuto semplicemente ai filtri?


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2016, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli anelli concentrici sono causati della diffrazione del bordo, come gli anelli di Airy, anzi sono proprio gli anelli di airy.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2016, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Per opacizzare l'interno di un tubo la cosa migliore è prendere della normale vernice nera e caricarla con del carbone attivo, di quello che si compra in farmacia. Se ne può mettere molto, basta che si riesca a dare la vernice a pennello. Tanto l'ìinterno del tubo non è che lo si va a toccare, quindi non serve che la superficie sia dura. La vernice è molto meglio di qualsiasi velluto o cartone o altro che influisce negativamente sull'acclimatazione dello strumento.



Infatti per opacizzare il vixen ho utilizzato questo sistema che mi suggeristi a suo tempo.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2016, 8:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Gli anelli concentrici sono causati della diffrazione del bordo, come gli anelli di Airy, anzi sono proprio gli anelli di airy.



Hmm...non credo di aver capito. Del bordo di cosa? E non dovrebbe esserci diffrazione anche col filtro blu?

Ieri ho messo il vellutino sul tubo del secondario (esterno ed interno) e del primario (solo esterno, l'interno mi sembra sufficientemente rugoso) ed mi sembra di aver notato un sensibile calo di luminosità del flat, senza però aver alterato il problema, che rimane.

Che metodo posso usare per verniciare un tubo lungo e stretto come quello del focheggiatore? Ho comprato vernice spray, ma vorrei capire come riuscire a dare una mano uniforme, ed essere sicuro di esserci riuscito.

Ne approfitto per augurare Buona Paqua a tutti :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2016, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Buone Feste !!!

mi ritorna alla mente questo... forse potrebbe essere utile...

https://www.youtube.com/watch?v=SMELk6kY0ag

ciao..


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2016, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi riferivo al bordo della lente o del menisco o dell'apertura del telescopio. Gli anelli di Airy non sono altro che la diffrazione che viene creata da questo bordo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2016, 9:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rifaccio la domanda perchè forse era immersa in un altro post.
Oggi mi è arrivata la vernice spray alla grafite: mi potete fornire un metodo pratico per spargerla uniformemente all'interno del tubo del focheggiatore?

Grazie e ciao
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2016, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14847
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
brevi spruzzate altrimenti cola. Credo che con un tubetto piccolo come un fok ci sia poco altro da inventarsi

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2016, 10:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
brevi spruzzate altrimenti cola. Credo che con un tubetto piccolo come un fok ci sia poco altro da inventarsi


Appunto, non so proprio cosa inventarmi per spruzzarlo in maniera uniforme...speravo che voi autocostruttori poteste illuminarmi... :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2016, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è anche il sistema ultrasofisticato del pennello...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010